Cosimo Corsi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Rimozione sigla ordine religioso da Benedetto XIII (Richiesta) |
||
Riga 54:
Tra il 1860 e il [[1866]] aiutò il partito federalista-cattolico legato ai giornali ''Patria'' e ''Firenze'' e a personalità come [[Eugenio Alberi]].
Partecipò al [[Concilio Vaticano I]]. Durante il Concilio, nell'aprile [[1870]], fu promotre (insieme al [[cardinale]] [[Carlo Luigi Morichini|Morichini]] e al [[cardinale]] [[Leone XIII|Pecci]]) di una petizione - sottoscritta dalla maggioranza dei [[Vescovo|vescovi]] dell'[[Italia centrale]] e appoggiata da diversi [[Cardinale|cardinali]] di [[Curia romana|Curia]] con incarichi direttivi nel Concilio - che proponeva di seguire lo schema originario dei lavori assembleari senza anticipare la discussione del [[dogma]] sull'[[infallibilità pontificia]], al fine di non deteriorare i rapporti con la minoranza dei Padri conciliari anti-infallibilisti. Per volontà ultima di [[Pio IX]] tale richiesta non fu tuttavia accolta, in quanto l'acuirsi delle tensioni internazionali che portarono allo scoppio della [[guerra franco-prussiana]] facevano presagire la fine anticipata del Concilio (nonché il ritiro della guarnigione francese da [[Roma]] e la caduta dello [[Stato Pontificio]]), circostanze che entrambe si verificarono nei mesi immediatamente successivi.
Morì nella villa di Agnano all'età di 72 anni e fu sepolto temporaneamente nella cappella della villa.<ref>Secondo [[Pius Bonifacius Gams]], in ''Series episcoporum Ecclesiae catholicae, quotquot innotuerunt a beato Petro apostolo'', il cardinale morì tre giorni dopo, il 10 ottobre.</ref> Il governo italiano si oppose alla sua sepoltura nella [[Duomo di Pisa|cattedrale di Pisa]]<ref>[http://www.rassegnastampa-totustuus.it/modules.php?name=News&file=print&sid=4461 Rassegna stampa - Centro Cattolico di Documentazione di Marina di Pisa]</ref> che poté avvenire in tutta la sua solennità solo il 30 giugno 1898<ref>{{Cita news|autore = |titolo = Traslazione del cadavere di un cardinale arcivescovo|pubblicazione = La Stampa|data = 3 luglio 1898}}</ref>.
Riga 67:
*Cardinale [[Ulderico Carpegna]]
*Cardinale [[Paluzzo Paluzzi Altieri degli Albertoni]]
*[[Papa Benedetto XIII]]
*[[Papa Benedetto XIV]]
*[[Papa Clemente XIII]]
|