Basell: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: rimuovo parametro 'sito' ridondante (valore uguale a Wikidata) |
m →top: smistamento lavoro sporco e fix vari |
||
Riga 8:
|forza_cat_anno = 2000
|luogo_fondazione=
|fondatori=
|data_chiusura = [[2007]], divenuta [[LyondellBasell]]▼
|data_chiusura = [[2007]]
|nazione = NLD
|sede=
|filiali=
|slogan=
|persone_chiave=
|settore=chimico
|prodotti=[[Polipropilene]], [[Catalizzatori di Ziegler-Natta]]
|fatturato= > € 10 miliardi
Riga 21 ⟶ 23:
|anno_dipendenti=
}}
'''Basell Polyolefins''' era un'azienda nata dalla ''[[joint venture]]'' tra [[BASF]] e [[Royal Dutch Shell|Shell]] che si occupava della produzione di [[polipropilene]] di [[polietilene]] e di [[Catalizzatori di Ziegler-Natta|catalizzatori per polipropilene]]. Dal 2005<ref>
In [[Italia]], grazie a
'''[[Basell Poliolefine Italia]]'''<ref>
* a [[Polo chimico di Ferrara|Ferrara]] con il Centro Ricerche "[[Giulio Natta]]", impianti produttivi, uffici amministrativi e la sede legale
* a [[Terni#Economia|Terni]] con impianti produttivi (ora chiusi)
|