BlaBlaCar: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Fondatore. Vincent Caron non è fondatore di BlaBlaCar ma del sito covoiturage.fr . Comuto SA, azienda proprietaria di BlaBlaCar, è stata fondata da Frédéric Mazzella più due co-founder.
Pil56-bot (discussione | contributi)
m smistamento lavoro sporco e fix vari
Riga 7:
|data_fondazione = 2004
|luogo_fondazione =
|fondatori =
|data_chiusura =
|nazione = FRA
|sede = [[Parigi]]
|gruppo =
|filiali =
|persone_chiave =
|industriasettore = Trasporti
|prodotti =
|fatturato =
Riga 30 ⟶ 31:
}}
 
'''BlaBlaCar''' è una piattaforma web di [[car pooling]] che opera in 22 Paesi. Con oltre 25 milioni di membri è la più utilizzata al mondo.<ref>{{Cita web|url=https://www.blablacar.it/blog/chisiamo|titolo=Chi siamo|sito=BlaBlaCar|accesso=2016-03-19 marzo 2016}}</ref>
 
==Storia==
[[File:Blablacar nalepka FR.JPG|thumb|Adesivo Bla Bla Car su un'autovettura]]
Nel 2006 Frédéric Mazzella, attraverso la appena fondata '''Comuto '''S.A., acquista la piattaforma web ''Covoiturage.fr,'' nata due anni prima su iniziativa di Vincent Caron, che permetteva a utenti registrati di entrare in contatto per viaggiare su di un'unica auto dividendo le spese.<ref>[http://web.archive.org/web/20040903012728/http://www.covoiturage.fr/ Covoiturage.fr<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
 
La Comuto, i cui introiti, in origine, provengono essenzialmente da un servizio parallelo di [[car pooling]] aziendale a pagamento, sviluppa la piattaforma web, incrementa il numero di utenti (all'inizio intorno ai 10.000) e nel corso degli anni ne espande il raggio d'azione a gran parte d'[[Europa]] sotto l'unico nome di ''BlaBlaCar'': dal 2009 opera in Spagna, dal 2011 (quando raggiunge il milione di utenti<ref>[http://archive.wikiwix.com/cache/?url=http://archives.lesechos.fr/archives/2011/LesEchos/20916-43-ECH.htm&title=1%20million Wikiwix's cache<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>) nel Regno Unito, dal 2012 in Italia<ref>[http://web.archive.org/web/20120517234054/http://www.blablacar.it/blog/postoinauto-it-diventa-blablacar Postoinauto.it diventa BlaBlaCar! - BlaBlaCar.it<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>, Portogallo, Polonia e Benelux, dal 2013 in Germania, dal 2014 in Russia, Ucraina e Turchia<ref>[http://www.bioaddict.fr/article/covoiturage-blablacar-se-lance-en-turquie-a4612p1.html Covoiturage : BlaBlaCar se lance en Turquie - Bioaddict<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>, dal 2015 in India<ref>http://timesofindia.indiatimes.com/business/india-business/Frances-BlaBlaCar-drives-into-India/articleshow/45878176.cms</ref>.
Riga 55 ⟶ 56:
 
{{Car-sharing}}
{{Portale|economiaaziende|trasporti|Web}}
 
[[Categoria:Aziende del mondo dei trasporti francesi]]