Future GPX Cyber Formula: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Superninobot (discussione | contributi)
m rimozione template cancellato
Riga 346:
== Serie ==
{{Vedi anche|Episodi di Future GPX Cyber Formula}}
=== ''Future GPX Cyber Formula'' ===
{{nihongo|''Future GPX Cyber Formula''|新世紀GPXサイバーフォーミュラ|Fyūchā Guranpuri Saibā Fōmyura}} è il primo prodotto del [[franchise]], una serie televisiva di 37 episodi prodotti dallo studio [[Sunrise (azienda)|Sunrise]], andati in onda dal 15 marzo al 20 dicembre [[1991]] su [[Nippon Television]]. In [[Italia]] è stata una delle ultime serie ad essere trasmesse dal canale [[Hiro (rete televisiva)|Hiro]], dal 17 giugno al 23 luglio [[2011]]. In chiaro, poi, i primi 14 episodi sono stati trasmessi da [[Italia 2]] dal 29 novembre 2011 al 10 gennaio [[2012]] all'interno del contenitore di prima serata "Anime/Azione" (fino alla soppressione dello stesso). Il 4 settembre [[2015]] l'anime è ripartito su [[Italia 1]] in collocazione notturna, proseguendo con gli episodi in prima visione free. Tale trasmissione è avvenuta in sordina, dal momento che, come per tutte le serie animate trasmesse di notte dall'emittente, non sono stati diffusi promo ufficiali atti ad annunciare la messa in onda dell'anime. La sigla italiana della serie è composta da [[Alessandro Branca]] e [[Serena Menarini]] e cantata da [[Fabio Ingrosso]].
 
Riga 362:
*''Winners'' cantata da G-Grip
 
===''Future GPX Cyber Formula 11''===
{{nihongo|''Future GPX Cyber Formula 11''|新世紀GPXサイバーフォーミュラ11}} è il secondo titolo della serie, ed è il sequel diretto di ''Future GPX Cyber Formula''. Si tratta di una serie di sei [[Original Anime Video|OAV]] prodotti dallo studio [[Sunrise (azienda)|Sunrise]], e pubblicati dal 1º novembre [[1992]] al 1º giugno [[1993]]. In Italia sono andati in onda in prima visione assoluta su Italia 1 tra il 29 settembre e il 2 ottobre 2015 in piena notte con le sigle originali giapponesi, con l'eccezione del quarto e quinto episodio che hanno avuto la sigla italiana.
 
Riga 375:
*''Born to be Champ'' cantata da Dynamite Shige (eps 6)
 
===''Future GPX Cyber Formula ZERO''===
{{nihongo|''Future GPX Cyber Formula ZERO''|新世紀GPXサイバーフォーミュラZERO}} è il terzo titolo della serie, ed è il sequel diretto di ''Future GPX Cyber Formula 11''. Si tratta di una serie di otto [[Original Anime Video|OAV]] prodotti dallo studio [[Sunrise (azienda)|Sunrise]], e pubblicati dal 1º aprile [[1994]] al 1º febbraio [[1995]]. In Italia sono stati trasmessi in prima visione assoluta su Italia 1 dal 2 al 7 ottobre 2015 in piena notte.
 
Riga 388:
*''Brand New Dream'' cantata da Yumi Kinoshita (ep 8)
 
===''Future GPX Cyber Formula: Early Days Renewal''===
{{nihongo|''Future GPX Cyber Formula: Early Days Renewal''|新世紀GPXサイバーフォーミュラ EARLYDAYS RENEWAL}} è una serie di due [[Original Anime Video|OAV]] prodotti dallo studio [[Sunrise (azienda)|Sunrise]], e pubblicati dal 1º aprile al 1º giugno [[1996]]. Si tratta di due speciali riassuntivi delle serie precedenti. Inediti in Italia.
 
===''Future GPX Cyber Formula SAGA''===
{{nihongo|''Future GPX Cyber Formula SAGA''|新世紀GPXサイバーフォーミュラSAGA}} è il quarto titolo della serie, ed è il sequel diretto di ''Future GPX Cyber Formula ZERO''. Si tratta di una serie di otto [[Original Anime Video|OAV]] prodotti dallo studio [[Sunrise (azienda)|Sunrise]], e pubblicati dal 1º agosto 1996 al 25 luglio [[1997]]. In Italia sono andati in onda in prima visione assoluta su Italia 1 tra il 9 e il 16 ottobre 2015 in piena notte a tre episodi per volta.
 
Riga 405:
* ''Adagio (Final)'' cantata da CaYOCO (ep 8)
 
===''Future GPX Cyber Formula SIN''===
{{nihongo|''Future GPX Cyber Formula SIN''|新世紀GPXサイバーフォーミュラSIN}} è il quinto titolo della serie, ed è il sequel diretto di ''Future GPX Cyber Formula SAGA''. Si tratta di una serie di cinque [[Original Anime Video|OAV]] prodotti dallo studio [[Sunrise (azienda)|Sunrise]], e pubblicati dal 21 dicembre [[1998]] al 17 marzo [[2000]]. In Italia sono andati in onda in prima visione assoluta su Italia 1 il 16 e il 17 ottobre 2015 ad orari notturni variabili dopo l'una e mezza a tre episodi per volta.