L'Audace: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: spazio unificatore unicode |
|||
Riga 49:
===Cambi di editore e chiusura===
La testata, negli anni, è stata editata da diverse [[Casa Editrice|case editrici]]: la [[SAEV]] di [[Lotario Vecchi]], fino al [[1940]], con un breve periodo, nel [[1939]], di stampa da parte della [[Arnoldo Mondadori Editore]], poi, edita da [[Dante Traini]] e, infine, nel 1940, la testata fu acquistata da [[Gian Luigi Bonelli]] che darà così vita a quella che, attraverso varie vicissitudini, è oggi la [[Sergio Bonelli Editore]]<ref>La casa editrice si chiama Redazione Audace e con questa denominazione verranno edite varie testate fino all'ultima striscia del [[Piccolo Ranger]] del 25 aprile 1971.
Con il numero 385 del 12 febbraio [[1942]] la testata muta nome in Albo Audace proseguendo la pubblicazione fino al numero 467 datato 10 febbraio 1944<ref>{{Cita web|url=http://www.lfb.it/fff/fumetto/test/a/audace_giorn.htm|titolo=FFF - AUDACE|sito=www.lfb.it|lingua=it|accesso=2017-01-23}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.lfb.it/fff/fumetto/test/a/audace.htm|titolo=FFF - AUDACE [albo]|sito=www.lfb.it|lingua=it|accesso=2017-01-23}}</ref>.
|