CCPL: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo parametro 'sito' ridondante (valore uguale a Wikidata)
Pil56-bot (discussione | contributi)
m smistamento lavoro sporco e fix vari
Riga 1:
{{P|toni, contenuti e stile da comunicazione aziendale piuttosto che da enciclopedia|aziende|marzo 2014}}
{{W|economiaaziende|giugno 2011}}
{{Azienda
|nome= CCPL
Riga 8:
|borse=
|data_fondazione = 1904
|luogo_fondazione= [[Reggio nell'Emilia]]
|fondatori=
|sede=[[Reggio nell'Emilia]] [[Provincia di Reggio Emilia|(RE)]]
via Mohandas Karamchand Gandhi 8
|slogan= Insieme. Il nostro modo di fare impresa
|persone_chiave= Mauro Casoli (Presidente)<br />
Pasquale Versace (AD)
|industriasettore= [[Industria]], [[servizi]] e [[commercio]]
|fatturato= 850 milioni di [[Euro|€]] (consolidato),
|utile netto= 1,4 milioni di [[Euro|€]] (consolidato)
Riga 35:
 
=== 1904-1919: la nascita e l'affermazione del Consorzio ===
[[ImmagineFile:1904_Statuto_CCPL.jpg|thumb|upright=1.2|Atto costitutivo di CCPL, 1904]]
Le singole cooperative non dispongono della forza economica e della tecnostruttura necessarie a concorrere all'appalto ferroviario, nasce perciò l'idea di unirsi in un [[Consorzio]].
 
Riga 165:
 
=== 1991-2011: il Consorzio industriale ===
[[ImmagineFile:Ingresso_CCPL.jpg|thumb|left|upright=1.2|La sede del CCPL a Reggio Emilia]]
Il 15 maggio 1991 si dimette il presidente Piccinini, per un breve periodo è sostituito da Flavio Cagossi (presidente della Cooperativa Costruire) che riveste la funzione di garante nei confronti delle cinque maggiori cooperative: Coopsette, Orion, Unieco, Costruire e la parmense Sinco. Nel corso del primo semestre del 1992 vengono prese le decisioni che avviano la trasformazione di CCPL in un consorzio industriale.
 
Riga 243:
* {{cita web|http://www.ccpl.it|Sito di CCPL}}
 
{{Portale|Aziendeaziende}}
 
[[Categoria:Aziende della provincia di Reggio nell'Emilia]]