Albert Einstein: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 87.28.180.122 (discussione), riportata alla versione precedente di ZeroBot |
|||
Riga 35:
Albert Einstein nacque a [[Ulma]] nel [[Württemberg]], in [[Germania]]; 100 [[chilometro|km]] a [[est]] di [[Stoccarda]]. I suoi genitori erano Hermann Einstein, proprietario di una piccola azienda che produceva macchinari elettrici, e Pauline Koch. Si sposarono a Stuttgart-Bad Cannstatt. La famiglia era [[religione ebraica|ebrea]] (non-osservante); Albert frequentò una scuola elementare [[chiesa cattolica|cattolica]] e, su insistenza della madre, gli furono impartite lezioni di [[violino]].
All'età di cinque anni, suo padre gli mostrò una [[bussola]] tascabile, e Einstein realizzò che qualcosa nello spazio "vuoto" agiva sull'ago spostandolo in direzione del [[nord]]; descriverà in seguito quest'esperienza come una delle più rivelatorie della sua vita. Benché
Einstein cominciò a studiare [[matematica]] all'età di dodici anni. La circostanza, riferita da alcuni, che il suo profitto in questa materia fosse scarso, non ha conferme storiche. Due suoi zii assecondarono i suoi interessi intellettuali durante la tarda infanzia e la prima adolescenza, aiutandolo negli studi e fornendogli libri di scienza e di matematica.
| |||