Referendum consultivo in Veneto del 2017: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 37:
Inoltre la Consulta ha bocciato gli ultimi quattro quesiti sull'autonomia regionale, in quanto in contrasto con il divieto (previsto nello stesso statuto del Veneto) di sottoporre a referendum argomenti in materia tributaria (quesiti 2, 3 e 4) e con i principi di legalità ed esclusività relativi alla competenza del solo parlamento nazionale nell'individuazione delle regioni a statuto speciale (quesito 5). La Corte costituzionale ha invece ammesso il primo quesito, in quanto «non prelude a sviluppi dell’autonomia eccedenti i limiti costituzionalmente previsti» e «si colloca in una fase anteriore ed esterna rispetto al procedimento prestabilito all’art. 116 della Costituzione»<ref name=Consulta/>; allo stesso tempo però, la Consulta ha ben circoscritto il campo in cui la regione potrà concordare le "ulteriori forme e condizioni particolari di autonomia", limitandolo alle sole materie di legislazione concorrente<ref>Comma 3 dell'articolo 116 Cost.</ref> e all’organizzazione della [[giudice di pace|giustizia della pace]], all'istruzione e alla tutela dell'ambiente, dell'ecosistema e dei beni culturali<ref>Art. 116 Cost., comma 2, lettere ''l'', ''n'' e ''s''.</ref>.
 
== Indizione del referendum ==
== Calendarizzazione ==
[[File:Zaia e Maroni, Raduno di Pontida 2013.JPG|thumb|right|250px|I governatori [[Luca Zaia|Zaia]] e [[Roberto Maroni|Maroni]] insieme a Pontida]]
Il 24 aprile 2017 il governatore [[Luca Zaia]] ha emanato il decreto di convocazione del referendum consultivo<ref>{{cita news|titolo=Zaia firma il decreto che indice il referendum per l'autonomia del Veneto|pubblicazione=il Mattino di Padova|data=24 aprile 2017|url=http://mattinopadova.gelocal.it/regione/2017/04/24/news/zaia-firma-il-decreto-che-indice-il-referendum-per-l-autonomia-del-veneto-1.15243732|accesso=28 aprile 2017}}</ref>, fissando simbolicamente la data della consultazione per il 22 ottobre dello stesso anno<ref>{{cita news|autore=Roberta De Rossi|titolo=Referendum consultivo per l'autonomia del Veneto: si vota il 22 ottobre|pubblicazione=La Nuova di Venezia e Mestre|data=2017-05-12|url=http://nuovavenezia.gelocal.it/venezia/cronaca/2017/04/24/news/referendum-per-l-autonomia-del-veneto-si-vota-il-22-ottobre-1.15243385}}</ref>, nel giorno del 151° anniversario del [[plebiscito del Veneto del 1866]] che si tenne proprio il 21 e il 22 ottobre [[1866]] per sancire l'[[Unità d'Italia|unificazione]] delle province venete e di quella di Mantova al [[Regno d'Italia (1861-1946)|Regno d'Italia]].