Angri: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo Codice postale ridondante (valore uguale a Wikidata)
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: apostrofo dopo l'articolo indeterminativo
Riga 63:
=== Chiesa e congrega di Santa Caterina ===
[[File:Chiesa e congrega di Santa Caterina- Angri (Sa).jpg|sinistra|miniatura|210x210px|Facciata della chiesa e congrega di Santa Caterina.]]
La collegiata sorge in [[piazza]] Don Enrico Smaldone, ex piazza Trivio<ref>{{Cita web|url=https://www.viveresalerno.it/citta/angri/chiesa-e-congrega-di-santa-caterina/|titolo=Chiesa e Congrega di Santa Caterina|sito=Vivere Salerno- i luoghi della cultura, dei sapori e dei profumi tipici del Mediterraneo}}</ref>. Non si conosce l'anno preciso di fondazione della chiesa ma, le prime notizie risalgono al [[XV secolo]]<ref>{{Cita web|url=http://www.angri.gov.it/angri/detail.jsp?otype=100068&id=100622|titolo=Chiesa e Congrega di Santa Caterina|sito=COMUNE DI ANGRI- Provincia di Salerno}}</ref>. Era risaputo che esisteva un' [[oratorio (architettura)|oratorio]] chiamato con il nome ''spogliaturo'', dove i [[Confratello|confratelli]] della congrega si cambiavano d'abito per le celebrazioni delle messe.
 
Sempre nel XV secolo i confratelli della congrega fondarono il primo [[ospedale]] dell'[[agro nocerino-sarnese]], per ricoverare e curare i poveri e gli ammalati bisogni del città e dei dintorni e anche per alloggiare i pellegrini<ref>{{Cita web|url=http://www.angri.gov.it/angri/detail.jsp?otype=100068&id=100622|titolo=Chiesa e Congrega di Santa Caterina|sito=COMUNE DI ANGRI- Provincia di Salerno}}</ref>. L'ospedale della congrega è stato operativo fino all'avvento della [[Repubblica Napoletana (1799)|Repubblica Napoletana]], agli inizi dell<nowiki>''</nowiki>[[XIX secolo|800]], poiché il governo della repubblica, incamerò tutti i suoi beni<ref>{{Cita web|url=http://www.angri.gov.it/angri/detail.jsp?otype=100068&id=100622|titolo=Chiesa e Congrega di Santa Caterina|sito=COMUNE DI ANGRI- Provincia di Salerno}}</ref>.