Netfilter: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Bot: accenti e modifiche minori |
||
Riga 3:
In [[informatica]] '''netfilter''' è un componente [[Linux (kernel)|Linux]], che permette l'intercettazione e la manipolazione dei [[Pacchetto (reti)|pacchetti]] che attraversano il [[computer]]. Permette di realizzare alcune funzionalità di rete avanzate come [[firewall]] basati sul [[filtraggio stateful dei pacchetti]] o configurazioni anche complesse di [[Network address translation|NAT]], un sistema di traduzione automatica degli indirizzi [[Internet Protocol|IP]], tra cui la condivisione di un'unica [[connessione (informatica)|connessione]] [[Internet]] tra diversi computer di una [[rete locale]], o ancora la manipolazione dei pacchetti in transito.
Per [[configurazione (informatica)|configurare]] netfilter attualmente si usa il [[programma (informatica)|programma]] '''iptables''', che permette di definire le regole per i filtri di rete e il reindirizzamento NAT. Spesso con il termine iptables ci si riferisce all'intera infrastruttura, incluso netfilter.
Riga 107:
* <tt>RELATED</tt> (IN RELAZIONE), il pacchetto ha qualche relazione con un'altra connessione già stabilita;
* <tt>INVALID</tt> (INVALIDO), il pacchetto non fa parte di alcuna connessione e non è possibile crearne.
Un caso comune è che il primo pacchetto visto dal firewall viene classificato come <tt>NEW</tt>, la risposta viene classificata come <tt>ESTABLISHED</tt> e un messaggio di errore, ad esempio un errore [[Internet Control Message Protocol|ICMP]], come <tt>RELATED</tt>. Un errore ICMP che non appartiene a nessuna connessione può essere classificato come <tt>INVALID</tt>.
|