Attilio Benfatto: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fonte morte
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: accenti e modifiche minori
Riga 55:
Il [[1970]] lo vide partecipare anche al [[Tour de France 1970|Tour de France]], dove si piazzò sessantesimo, oltre che al [[Giro d'Italia 1970|Giro d'Italia]] (cinquantasettesimo). Nel [[1971]] decise di ritornare al [[ciclismo su pista]], per dedicarsi al [[mezzofondo]]; nel [[1972]] ritornò alla vittoria al [[Giro d'Italia 1972|Giro d'Italia]], aggiudicandosi la tappa di [[Reggio Calabria]]. Nel mezzofondo ottenne grandi risultati sia a livello nazionale sia mondiale: nel 1974 vinse la medaglia di bronzo a [[Montréal]].
 
Lasciato il [[ciclismo su strada]], continuò a correre su pista, senza ottenere tuttavia buoni risultati; oltre a ciò, rimediò un infortunio che lo convinse ad abbandonare la carriera di ciclista. E'È quindi stato un tecnico a livello giovanile.
 
 
== Palmarès ==
Riga 68 ⟶ 67:
:8ª tappa [[Giro d'Italia 1972|Giro d'Italia]] ([[Catanzaro]] > [[Reggio Calabria]])
 
== Piazzamenti ==
=== Grandi giri ===
{{MultiCol}}