Monte Elceto: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Bronzo finale è generico , inserito la facies
Archeologia: in Italia termina verso il 1000 a.C. cfr Enc. Treccani s.v. Età del Bronzo
Riga 48:
 
==Archeologia==
Sui versanti ovest e nord-est e sulla sommità le ricerche condotte da Odoardo Toti (1971-1976), con cantiere messo a disposizione dell'Ufficio Scavi di Civitavecchia della SAEM, hanno messo in evidenza testimonianze di un abitato dell'età del bronzo finale (facies protovillanoviana) (1150 ? - 9501000 ? a.C.) circondato da una cinta muraria di tipo a grandi blocchi di cui ne permangono evidenti tracce I materiali sono conservati nel Museo Civico di Allumiere; tra questi emerge un frammento, di impasto grossolano con tracce di una ornamentazione di colore rossastro su ingubbiatura color giallognolo,. che è stato messo in correlazione con il frammento sub-miceneo di Monte Rovello...
 
{{portale|montagna}}