Bambi 2 - Bambi e il Grande Principe della foresta: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Annullata la modifica 88041414 di 93.41.119.201 (discussione)
Riga 66:
Il giorno seguente è il [[Giorno della Marmotta]], e Bambi è invitato dal suo gruppo di amici a partecipare alla tradizione annuale. Ma un giovane cerbiato di nome Ronno interferisce con l'evento celebrativo e gongola sul suo presunto coraggio con i cacciatori, sfidando Bambi. Tuttavia in breve tempo la madre arriva per portarlo a casa, interrompendo il conflitto e lasciando un solitario Bambi a sentirsi triste per la perdita di sua madre. Dopo essersi addormentato e aver sognato il ritorno di sua madre, Bambi viene svegliato dal richiamo da cervo di un cacciatore, ed è attirato nella prateria, credendo che sua madre lo stesse chiamando, ma si pietrifica dal terrore quando arrivano verso di lui un branco di cani da caccia. Fortunatamente il Grande Principe arriva e respinge i cani, ma è deluso dal fatto che il figlio sia stato vinto dalla paura invece di scappare via. Bambi si rende conto che la madre non tornerà mai più e si promette di diventare più coraggioso, al fine di impressionare suo padre, sapendo che un giorno prenderà il suo posto.
 
[[Tamburino (personaggio)|Tamburino]] e Fiore aiutano Bambi a raggiungere il suo obiettivo insegnandogli a spaventare ciò che lo spaventa. Ma dopo aver avuto ununa litigiolite con un porcospino e schernito maledettamente da Ronno, durante la fuga da lui, Bambi salta su un paio di dirupi erbosi, e suo padre, che lo vede, si congratula con il figlio per la sua forza dato che Ronno si sarebbe infangato dopo il suo tentativo fallito di saltare da un precipizio. Incoraggiato a continuare a far pratica, Bambi e il Grande Principe iniziano a trascorrere più tempo insieme. Quando ormai i due crescono più attaccati l'uno all'altro, l'Amico Gufo presenta a Bambi una cerva di nome Mina, che ha convocato per accudire Bambi, al posto del Grande Principe.
 
Deluso per questa decisione del padre, Bambi dice addio ai suoi amici e fa per andarsene con Mina, quando si imbatte nel cattivissimoin Ronno, che inizia a prenderlo maleducatamente in giro. Provocato scorrettamente, Bambi inizia a battersi con il suo nemico (in modo simile a come i due avrebbero poi combattuto per l'amore di Faline da adulti), ma una zampa di Mina finisce nella trappola di un cacciatore, attirando l'attenzione di un branco di cani da caccia. Bambi corre a cercare aiuto e ben presto il padre, libera Mina dalla trappola. Inseguito dai cani, Bambi fugge e riesce a seminarli tutti; si riunisce con il padre, in cima a una rupe rocciosa. Tuttavia, le rocce crollano, facendolo cadere. Bambi, dopo la sconfitta dei cani da caccia, perde conoscenza, ma poi rinviene ed il Grande Principe, felice di ricongiungersi con Bambi, accoglie nuovamente suo figlio nelle sue cure.
 
Settimane dopo, Tamburino racconta la storia di coraggio di Bambi agli altri animali del bosco, e a Bambi sono cresciuti dei mozziconi di palchi che aveva voluto per tutto il corso del film. Dopo la sconfitta di Ronno che si fece prendere in giro da una tartaruga che gli morde il naso per farlo scappare via in modo spaventato, suoSuo padre lo porta alla valle dove ha incontrato sua madre, rivelando al figlio di essere stato molto simile a lui durante l'infanzia.
 
==Colonna sonora==