Spinus cucullatus: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Esculapio ha spostato la pagina Spinus cucullata a Spinus cucullatus: http://www.worldbirdnames.org/bow/finches/ |
us |
||
Riga 5:
|statocons_ref=<ref name=IUCN>{{IUCN|summ=106008818|autore=BirdLife International 2012}}</ref>
|immagine = [[File:Cucullatamachocolombia.jpg|250px]]
|didascalia = Maschio di ''Spinus
<!-- CLASSIFICAZIONE -->
|dominio= [[Eukaryota]]
Riga 26:
|tribù=[[Carduelini]]
|genere=[[Spinus (zoologia)|Spinus]]
|specie = '''S.
<!-- NOMENCLATURA BINOMIALE -->
|biautore = ([[William Swainson|Swainson]]
|binome = Spinus
|bidata = [[1820]])
<!-- ALTRO -->
Riga 35:
|sinonimi= ''Carduelis cucullata''
}}
Il '''cardinalino del Venezuela''' ('''''Spinus
Ha subito negli anni una feroce caccia, perché molto ricercato dagli allevatori amatoriali per poter trasmettere il [[lipocromo]] rosso ai [[canarini]].
Riga 54:
== Conservazione ==
La [[Unione Internazionale per la Conservazione della Natura]] lo classifica come [[specie a rischio]] di [[estinzione]] (''Endangered'').<ref name=IUCN/>
La specie è inserita nella Appendice I della ''Convention on International Trade of Endangered Species'' ([[Convenzione sul commercio internazionale delle specie minacciate di estinzione|CITES]]).<ref>{{cita web|titolo=CITES - Appendices I, II and III |opera=Convention On International Trade In Endangered Species Of Wild Fauna And Flora |editore=International Environment House |anno=2011 |url=http://www.cites.org/eng/app/E-Apr27.pdf}}</ref>
|