Personaggi de L'Uomo Tigre: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 14:
* {{nihongo|'''Big Tiger'''|ビッグ・タイガー|Biggu Taigā|Big Tiger}}, nel doppiaggio italiano '''Grossa Tigre''', è, insieme a King Tiger e Black Tiger, uno degli amministratori di Tana delle Tigri. La sua abilità è la notevole potenza e forza fisica, tale da permettergli di sconfiggere chiunque. Lui, Black Tiger e King Tiger erano conosciuti come i più crudeli e sanguinari lottatori in tutta l'Europa e il Nord America. È singolare che, sia di Big Tiger sia di Black Tiger e di King Tiger, non venga mostrato mai il volto umano, muoiono senza che di loro si abbia una sembianza del viso. Nella maschera di Big Tiger, comunque, si vede una cicatrice nell'occhio destro: può essere possibile che Big Tiger abbia perduto un occhio in uno dei precedenti cruenti combattimenti. La sera del 23 marzo 1971, un giorno di pioggia e temporale, Big Tiger e Black Tiger affrontano in un tag match Tiger Mask e Mister Fudo, dando vita ad un combattimento molto sleale e sanguinario. Big Tiger utilizza un filo di metallo temperato per soffocare Naoto e un pugnale borchiato contro Daimon. Con Tiger Mask a terra e Mister Fudo intrappolato nel ring, i due dirigenti si apprestano a dar loro il colpo di grazia: ma le luci del ring si spengono, Fudo riesce a spostarsi (spezzandosi la gamba) e i due si colpiscono a vicenda con le proprie armi. È doppiato in giapponese da [[Yonehiko Kitagawa]] e in italiano da [[Giorgio Del Bene]].
* {{nihongo|'''Black Tiger'''|ブラック・タイガー|Burakku Taigā|Black Tiger}}, nel doppiaggio italiano '''Tigre Nera''', è, insieme a Big Tiger e King Tiger, uno degli amministratori di Tana delle Tigri. La sua abilità si basa sull'agilità, infatti è il più veloce delle tre Tigri. La sera del 23 marzo 1971, un giorno di pioggia e temporale, insieme a Big Tiger, affronta i traditori dell'organizzazione Naoto e Daimon in un match mortale, che lo vede alla fine soccombere ucciso dal suo stesso compagno. Durante l'incontro tra Tiger Mask e Yellow Devil (episodio 73), un uomo, che si rivela un esperto conoscitore delle tecniche di lotta, fa da secondo a Yellow Devil e Daimon lo riconosce come uno dei più crudeli uomini della Tana. Poi è lo stesso Daimon a esclamare "Ora capisco, quell'uomo è uno dei tre dirigenti della Tana delle Tigri". Hanno lo stesso doppiatore giapponese, [[Kenji Nakagawa]], quindi sono la stessa persona.
* {{nihongo|'''Mister Y'''|ミスターY|Misutā Y}} è uno deiil manager didel Tanadistretto d'[[Europa]]<ref>La foto sullo sfondo mostra delle Tigriantiche rovine in stile greco-romano. Cfr. {{cita web|url=http://tigermask.sakura.ne.jp/mokuji67_index.html|titolo=Mister Y|accesso=25 maggio 2017|lingua=ja}}</ref>. È doppiato in giapponese da [[Shin Takegawa]] nell'episodio 75 e Masao Nakasone nell'episodio 87.
* {{nihongo|'''Mister Z'''|ミスターZ|Misutā Z}} è unoil manager del distretto d'[[Africa]]<ref>La foto sullo sfondo mostra dei managergeroglifici egizi. Cfr. {{cita diweb|url=http://tigermask.sakura.ne.jp/mokuji70_index.html|titolo=Mister TanaZ|accesso=25 dellemaggio Tigri2017|lingua=ja}}</ref>. È doppiato in giapponese da Yonehiko Kitagawa.
* {{nihongo|'''Fukumen Samson'''|覆面サムソン|Fukumen Samuson}}, nel doppiaggio italiano '''Sansone Mascherato''', viene nominato da Mister X nel quarto episodio: è un ex lottatore che tradì Tana delle Tigri e in seguito morì suicida.
* {{nihongo|'''Satan'''|サタン|Stan}} viene nominato da Mister X nel quarto episodio.