Policromia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pil56-bot (discussione | contributi)
m smistamento lavoro sporco e fix vari
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 4:
 
Comunemente il termine indica una tecnica artistica usata in [[architettura]], nella [[ceramica]] e nella [[scultura]].
Usata per la prima volta nel 2017 in una chat di Whatsapp per indicare il continuo cambio di colore del viso di un uomo.
 
Nell'antichità vi sono molti esempi di decorazione policroma come nel caso del [[Partenone]] sull'[[Acropoli di Atene]] e delle statue [[crisoelefantino|crisoelefantine]].