Napoli Soccer: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pino alpino (discussione | contributi)
varie
Agnellino (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 6:
La società prende parte al campionato di [[serie C1]] nella stagione [[Classifica calcio Serie C1 italiana 2005|2004-05]]. In quella stagione la squadra - costretta anche ad una campagna acquisti effettuata in tempi ristretti - termina il girone di andata a due punti dalla zona [[play-off]]. Con gli acquisti di calciatori di buon livello come Calaiò, Fontana, Pià e Capparella ed in seguito all'esonero del tecnico Ventura (cui subentra Reja), il Napoli Soccer arriva terzo alla fine del campionato, ma perde la finale play-off contro l'[[Unione Sportiva Avellino|Avellino]], pareggiando 0-0 in casa e perdendo 2-1 ad Avellino.
 
Nella stagione 2005/-06, il Napoli Soccer, grazie anche agli acquisti di Iezzo, Maldonado e Bogliacino, ha un ottimo avvio sia in campionato che in [[Coppa Italia]], competizione nella quale viene eliminato solo agli ottavi di finale dalla Roma (prima aveva eliminato Pescara, Reggina e Piacenza).
 
Nella sua utima stagione, il Napoli Soccer viene promosso alla serie cadetta con tre giornate d'anticipo sulla fine della stagione regolare con [[Emanuele Calaiò]] che si mette in evidenza segnando diciotto reti proponendosi come punta di diamante anche per il futuro del sodalizio partenopeo.<br/>
Riga 12:
L'avventura sportiva della società si conclude nell'estate del [[2006]], dopo la promozione in serie B, con l'acquisizione del vecchio nome di [[Società Sportiva Calcio Napoli]] ('''S.S.C. Napoli'''), titolo sportivo col quale il Napoli è nuovamente presente dalla stagione 2006-07 sulla scena calcistica.
 
== Voci correlate ==
* [[Società Sportiva Calcio Napoli]]