Netjerduai: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
Riga 11:
=== Iconografia ===
Le uniche rappresentazioni finora note del dio Netjerduai risalgono all'[[Egitto tolemaico|epoca greco]]-[[Egitto (provincia romana)|romana]]. È rappresentato come un uccello con sei zampe, quattro ali e becco a forma di [[Serpentes|serpente]]: la medesima iconografia del dio [[Sebeg]] del pianeta [[Mercurio (astronomia)|Mercurio]], il che sembra suggerire una ipotetica fusione dei due nell'entità di ''Netjerduai-Sebeg''. Inoltre, Netjerduai è attestato nella forma di uomo dalla testa di falco sormontata da un [[Aton|disco solare]], in piedi su di una barca<ref name=":0" />. [[File:Seti1-Lepsius-III-137-a.jpg|centro|miniatura|600x600px|Copia di [[Karl Richard Lepsius]] della volta della [[KV17|camera funeraria]] di [[Seti I]] con la riproduzione del cielo, degli astri e delle maggiori [[Costellazione|costellazioni]].]]
[[File:Seti1-Lepsius-III-137-b.jpg|centro|miniatura|600x600px|Copia di [[Karl Richard Lepsius]] della volta della [[KV17|camera funeraria]] di [[Seti I]] con la riproduzione del cielo, delle 36 "[[Decani|stelle decane]]" (''Baktiu'') degli astri e delle maggiori [[Costellazione|costellazioni]].]]
 
== Note ==