Netscape Navigator: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
→Caratteristiche di Netscape 8: punteggiatura |
||
Riga 29:
== Caratteristiche di Netscape 8 ==
La versione finale è basata su Firefox 1.0.3, quindi, come ha dichiarato anche [[Ben Goodger]] di Mozilla Foundation, Netscape 8.0 contiene la falla di sicurezza risolta solo con la versione 1.0.4 del browser open source; come era prevedibile quindi, il [[23 maggio]] [[2005]] è stato già rilasciato un piccolo aggiornamento per colmare questa lacuna. Purtroppo, come per Firefox, se si vuole aggiornare il browser alla versione 8.0.1 è necessario scaricare l'intero pacchetto
Tuttavia la release 2 di Firefox ha risolto questo problema e gli aggiornamenti, di tipo incrementale, vengono rilasciati in archivi con un formato proprietario (.mar: Mozilla Archive [http://wiki.mozilla.org/Software_Update:MAR] )
Il fatto che AOL abbia deciso di rilasciare Netscape 8.0 e, nel giro di poche ore, questo primo aggiornamento, è stato oggetto di molte critiche da parte degli utenti ed anche degli esperti di sicurezza: l'opinione comune, infatti, è che sarebbe stato meglio che AOL rilasciasse Netscape 8 con un giorno o due di ritardo ma già comprensivo della versione più aggiornata di Firefox. Presumibilmente questo è accaduto in quanto AOL prevedeva di rilasciare Netscape 8.0.1 con più calma, magari nel corso della settimana seguente, ma è stata costretta ad accelerare i tempi in seguito alla comparsa, nei giorni imminenti al lancio, di exploit capaci di sfruttare tutte e tre le falle di Firefox 1.0.3.
Comunque, a parte questa piccola défaillance iniziale, Netscape 8 apporta diverse nuove funzionalità. La novità più originale, e forse interessante, rispetto a Firefox è costituita, come detto prima, dal nuovo motore di rendering
Bisogna inoltre considerare che questa compatibilità con Internet Explorer ha comportato l'abbandono della filosofia [[multipiattaforma]] che era tipica dei prodotti Netscape. La versione 8 infatti è installabile solo su sistemi Windows, e soprattutto, se si vogliono sfruttare le caratteristiche di Explorer, richiede che quest'ultimo sia installato nella sua ultima versione, vale a dire la 6.
Pochi giorni dopo l'uscita di Netscape 8.0.1 è stato rilevato un altro fastidioso bug che impediva l'utilizzo di Internet Explorer dopo l'installazione del nuovo browser. In pratica Netscape andava a corrompere una chiave del registro di Windows bloccando il caricamento dei siti da parte del browser della Microsoft. Dopo circa un mese, comunque, la nuova versione 8.0.2 ha risolto questo problema. L'ultima versione disponibile è la 8.0.3.1 che si basa su Firefox 1.0.5 e risolve inoltre 4 bug di sicurezza, alcuni relativi alla stabilità e uno inerente alla errata gestione della cronologia.
Oltre alla caratteristica appena citata, la nuova versione consente inoltre di specificare il profilo di sicurezza di ogni sito, attivandone o disattivandone le caratteristiche a rischio, grazie ad un database sempre aggiornato. Questa funzionalità viene offerta automaticamente dal browser che blocca i siti non sicuri. In pratica è prevista la gestione da parte di AOL di una [[blacklist (internet)|blacklist]] contenete siti noti per attività di [[phishing]], [[spyware]] e diffusione [[Virus (informatica)|virus]]
Altre novità introdotte sono:
Riga 46:
=== Novità di Netscape 8.1a ===
Dopo quasi 8 mesi dal rilascio di Netscape 8, AOL ha rilasciato, il [[26 gennaio]] [[2006]], la versione 8.1 che comprende una serie di patch atte a risolvere bug vari scoperti in questi mesi, e alcune migliorie.
È stato introdotto il supporto ad una nuova funzionalità che, verificando automaticamente i file scaricati dall'utente, dovrebbe essere in grado di riconoscerne l'eventuale natura malevola ([[spyware]], [[adware]]). Inoltre tale caratteristica può essere estesa con il monitoraggio dell'intero [[hard disk]], per una maggiore sicurezza. Il nuovo [[Dynamic Security Center]] funziona un po' come un "pannello di controllo" da cui si possono personalizzare tutti i tipi di azioni e filtri del browser. Ritorna una funzionalità già presente nelle vecchie versioni, ovvero la possibilità di più utenti di collegarsi attraverso profili differenti avendo a disposizione ciascuno i propri preferiti e le proprie impostazioni. Altre migliorie sono sparse un po' per tutto il programma e riguardano soprattutto una maggiore semplicità d'utilizzo e migliore supporto alle applicazioni web in genere (miglior rendering dei siti e supporto RSS migliorato).
| |||