Criteri di resistenza: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Risolvo disambigua Compressione in compressione (meccanica) tramite popup |
terminologia precisa |
||
Riga 72:
*''a posteriori'', verificando le ipotesi fatte sulla base dell'esperienza.
In altre parole il procedimento richiede un'ipotesi preliminare (''il criterio di resistenza''),
su quale
il passaggio allo stato limite (di snervamento o rottura) del materiale. Ciò permette di costruire
la forma del dominio elastico, ma non ne completa la costruzione.
Riga 83:
condizione di tensione monoassiale.
Soggetti allo stesso stato di
comporta che un'ipotesi sul comportamento limite, valida per un materiale, può non essere
più valida per un altro materiale. Pertanto un criterio di resistenza non può avere carattere
|