San Marino: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 91.253.13.159 (discussione), riportata alla versione precedente di Bradipo Lento
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 713:
===Baseball===
Il [[San Marino Baseball Club]] partecipa al [[campionato italiano di baseball]] con ottimi risultati militando nell'[[Italian Baseball League]]: ha conseguito quattro volte il titolo di Campione d'Italia vincendo le [[Italian Baseball Series]] negli anni 2008, 2011, 2012 e 2013, nonché due volte la Coppa Italia. Grazie ad una speciale regola, la squadra partecipa in maniera permanente alla [[Coppa Europa (baseball)|Coppa Europa]] (competizioni riservata alle vincitrici dei vari campionati nazionali) in qualità di unico rappresentante del suo stato, sebbene militi in un campionato straniero. La regola fu applicata anche quando la squadra, dopo la retrocessione, militò in serie A2. Facendo un parallelismo il calcio, se tale regola valesse in ambito [[UEFA]] al [[AS Monaco|Monaco]] sarebbe assicurata la perpetua partecipazione alla [[Champions League]]. Il San Marino Baseball Club ha vinto tale competizione tre volte.
 
===Pallacanestro===
La [[Nazionale di pallacanestro di San Marino|Nazionale sammarinese di pallacanestro]] nel corso della propria storia ha conquistato una medaglia d'oro, una d'argento e tre di bronzo ai [[Campionato europeo FIBA dei piccoli stati|Campionati europei FIBA dei piccoli stati]] e due medaglie di bronzo ai [[Giochi dei piccoli stati d'Europa]].
 
===Rugby===