MIM-14 Nike Hercules: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 135: 
7º Stormo con sede sull'Aeroporto di Vicenza con alle sue dipendenze: 
* 64º Gr. IT - base logistica a [[Bassano del Grappa]] (VI), area lancio a Forcelletto (BL), area controllo a Cima [[Monte Grappa]] (TV/BL) 
* 65º Gr. IT - base logistica, area lancio e area controllo a [[Montichiari]] (BS) 
* 66º Gr. IT - base logistica a [[Tonezza del Cimone]] (VI), area lancio al [[Passo Coe]] ([[Base Tuono|Malga Coe:]] TN), area controllo sul [[Monte Toraro]] (VI) 
* [[67º Gruppo intercettori teleguidati]] - base logistica a [[Roncà]] (VR), area lancio e area controllo a Monte Calvarina (VI/VR) 
17º Stormo con sede sull'Aeroporto di Padova con alle sue dipendenze: 
* [[72º Gruppo I.T.]] - base logistica, area lancio e area controllo a [[Bovolone]] (VR) 
* 79º Gr. IT - base logistica, area lancio e area controllo a [[Zelo (Giacciano con Baruchella)]] (RO) 
* 80º Gr. IT - base logistica, area lancio e area controllo a [[Bagnoli di Sopra] (PD) 
* 81º Gr. IT - base logistica, area lancio e area controllo a [[Chioggia]] (VE) 
La presenza dei potenti Hercules, tra le prime armi missilistiche "mature" e pienamente sviluppate, ebbe un ruolo di primo piano nell'"età dell'oro" della missilistica americana (e non solo) tra gli anni '50 e i primi anni '70, ma anche l'immaginario dell'opinione pubblica venne impressionato dalle fantastiche prestazioni delle nuove armi (e vettori spaziali), come si vede dalle opere fantascientifiche dell'epoca, in film, cartoni animati e fumetti. Nelle avventure mirabolanti ideate da [[Stan Lee]], specialmente nei [[Fantastici quattro]], quest'atmosfera era molto presente. Anche in prima persona i missili MIN-14, con la loro sagoma avveniristica, possente e aggressiva, avrebbero potuto far bella figura in una storia di fantascienza. In un episodio del Mitico [[Thor]], per esempio, l'eroe distrugge una batteria di missili praticamente uguali al Nike. 
 | |||