Discussione:Puglia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 411:
:::::Certo, io mi riferivo alla versione attuale della voce ;) --<span style="font-family:Times; "><span style="text-shadow:#BBBBBB 0.2em 0.2em 0.1em; class=texhtml">'''''[[Utente:Adalhard Waffe|Adalhard Waffe]]'''''&#32;<sup><big>[[Discussioni utente:Adalhard Waffe|'''''«'''''…'''''»]]</big></sup></span></span> 23:01, 28 mag 2017 (CEST)
::::::Ringrazio Nicolabel per la protezione temporanea, sperando che gli animi si raffreddino. Personalmente (e sommessamente) temo che non funzioni, dato che l’utente Cyphersnap ritiene ''In viaggio con la zia'' centrato su Bari, e la fonte italiasmart.it rilevante tanto da giustificare l’inclusione. Rimango dell’idea che l’intera sezione vada rimossa. [[Utente:Lineadombra|<span style="color:red">'''Linea'''</span>]][[Discussioni utente:Lineadombra|<span style="color:grey">'''''dombra'''''</span>]] 23:12, 28 mag 2017 (CEST)
::: Il doc: Passepartout (2002) Bari anno mille (Bari e il Sud Italia all'epoca delle prime crociate) di Philippe Daverio è presente in Wikipedia in elenco nella voce Passepartout. Quelli che rimandano ad un URL sono rilevanti e si possono verificare semplicemente visionandoli. Che facciano parte di una trasmissione con pi\più episodi monotematici non toglie la natura documentaristica che illustra anche con aspetti inusuali (come la gastronomia) le caratteristiche della regione. --[[Utente:Cyphersnap|Cyphersnap]] ([[Discussioni utente:Cyphersnap|msg]])
Ritorna alla pagina "Puglia".