Eugenio De Rossi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Altri progetti: fix interprogetto |
tolta una h di troppo |
||
Riga 95:
=== Il comando dei bersaglieri ciclisti ===
Nell'aprile 1913 ottiene il comando del [[12º Reggimento bersaglieri]] di stanza a Milano, con comando nella Caserma
Nel corso del 1914, De Rossi osserva inoltre la nascita del fenomeno dei “battaglioni studenteschi”, per lo più organizzazioni di volontari interventisti. A molti di questi, nel corso della seconda metà del 1914, il reggimento di De Rossi fornisce una formazione militare di base. Del battaglione volontari studenti viene nominato comandante il maggiore, poi tenente colonnello, [[Michele Pericle Negrotto]].
|