Francesco Totti: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Fix minori
m +wl
Riga 181:
L'11 gennaio 2015, Totti raggiunge quota 11 gol in 40 partite nella stracittadina, diventando il miglior marcatore nel derby di Roma sia in campionato sia in gare ufficiali (in quest'ultimo caso a pari merito con [[Dino da Costa]]).<ref>{{Cita web|url=http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/calcio/2015/articoli/1055654/roma-lazio-2-2-super-totti-risponde-alla-furia-laziale.shtml|titolo=Roma-Lazio 2-2: super-Totti risponde alla furia laziale|data=11 gennaio 2015|accesso=11 gennaio 2015}}</ref><ref name="marcatorederbyroma">{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Roma/11-01-2015/roma-lazio-totti-doppietta-nuovo-record-11-gol-derby-derby-numero-40-selfie-curva-sus-100454226391.shtml|titolo=Totti doppietta e nuovo record: 11 gol nel derby, alla presenza numero 40|data=11 gennaio 2015|accesso=11 gennaio 2015}}</ref> Il 20 settembre 2015, grazie alla rete segnata contro il {{Calcio Sassuolo|N}}, raggiunge quota 300 reti in carriera con la Roma considerando tutte le competizioni.<ref>{{Cita web|autore=Andrea Pugliese|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Roma/20-09-2015/roma-sassuolo-totti-record-maledizione-mai-battuto-salah-defrel-politano-primo-gol-in-a-130197193918.shtml|titolo=Roma-Sassuolo 2-2, Totti da record ma non basta, continua la maledizione|data=20 settembre 2015|accesso=20 settembre 2015}}</ref>
 
Durante la seconda parte dell'annata [[Serie A 2015-2016|2015-2016]], caratterizzata da un rapporto non idilliaco con [[Luciano Spalletti]],<ref>{{Cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/roma/2016/04/17/news/roma_totti_e_ancora_determinante_ma_spalletti_non_ci_sta-137827259/|titolo=Roma, Totti è ancora determinante: ma Spalletti non ci sta. Alta tensione e lite tra i due|accesso=18 aprile 2016}}</ref> Totti trova poco spazio (anche a causa di problemi fisici).<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Roma/16-11-2015/roma-totti-non-ce-fa-bologna-torna-panchina-de-rossi-130950670093.shtml|titolo=Roma, Totti non ce la fa per Bologna. Torna in panchina De Rossi|data=16 novembre 2015|accesso=9 maggio 2016|autore=Chiara Zuccarelli}}</ref> Tuttavia, pur non gradendo il minutaggio ridotto,<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Roma/21-02-2016/roma-spalletti-rimanda-casa-francesco-totti-dichiarazioni-polemica-rottura-140740764626.shtml|titolo=Roma, Spalletti esclude Totti: il capitano via dal ritiro|data=21 febbraio 2016|accesso=9 maggio 2016|autore=Chiara Zuccarelli}}</ref> consegue diversi traguardi individuali, a cominciare dall'ottavo di finale di [[UEFA Champions League 2015-2016|Champions League]] contro il [[Real Madrid Club de Fútbol|Real Madrid]]: nella gara d'andata, Totti diviene il terzo giocatore più anziano (39 anni e 143 giorni) ad aver preso parte alle fasi a eliminazione diretta del torneo continentale, dopo [[Ryan Giggs]] (40 anni e 123 giorni) e [[Paolo Maldini]] (39 anni e 252 giorni);<ref name=":11">{{Cita web|lingua=fr|url=http://www.goal.com/fr/news/163/ligue-des-champions/2016/02/18/20468412/francesco-totti-plus-vieux-joueur-de-la-ligue-des-champions|titolo=Francesco Totti, plus vieux joueur de la Ligue des champions|data=18 febbraio 2016|accesso = 18 febbraio 2016}}</ref> in quella di ritorno, subentrato al minuto 74 a qualificazione ormai compromessa (Real Madrid in vantaggio per 2-0 dopo aver vinto all'andata con lo stesso risultato), riceve una ''[[standing ovation]]'' – raramente tributata da tifosi avversari – da tutto lo [[stadio Santiago Bernabéu]].<ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Roma/08-03-2016/totti-roma-real-madrid-standing-ovation-del-piero-pirlo-spalletti-regala-16-minuti-140944981221.shtml|titolo=Totti, a Madrid standing ovation come Del Piero e Pirlo: "Real unico rimpianto"|autore=Ivan Palumbo|data=8 marzo 2016|accesso=9 marzo 2016}}</ref>
 
A partire dal mese di aprile Totti si rivela spesso decisivo da subentrato: durante la sfida casalinga contro il {{Calcio Torino|N}} del 20 aprile, mette a segno una rete a 22 secondi dal suo ingresso in campo (record stagionale in Serie A e gol più veloce nella carriera del giocatore)<ref name=goal.com>{{cita web|url=http://www.goal.com/it/news/2/serie-a/2016/04/22/22675912/totti-riscrive-la-storia-baggio-superato-sui-calci-di-rigore|titolo=Totti riscrive la storia: Baggio superato sui calci di rigore, Higuain per media-goal|data=22 aprile 2016|accesso=29 aprile 2016}}</ref><ref name=":0">{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Roma/08-05-2016/roma-chievo-record-totti-600-partite-in-a-zanetti-piola-giggs-maldini-costacurta-150540661176.shtml|titolo=Roma-Chievo, che ovazione per le 600 in A di Totti: ora punta Zanetti a 615|autore=Chiara Zucchelli|data=8 maggio 2016|accesso=9 maggio 2016}}</ref> e si ripete pochi minuti dopo su rigore, ribaltando l'incontro da 1-2 a 3-2 per la Roma;<ref>[http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/2015-16/UNICO/UNI/34/ROMTOR Roma 3-2 Torino], Legaseriea.it.</ref> i 39 anni e sette mesi di età lo rendono il giocatore più anziano a realizzare una doppietta nella massima serie.<ref name=goal.com/> Nella medesima partita, supera [[Roberto Baggio]] per trasformazioni dal dischetto in Serie A, mettendo a segno il suo 69º rigore in campionato su 86 calciati.<ref name="goal.com"/><ref name=":0" />