Emilio Radius: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 19:
Emilio Radius esordì nel [[giornalismo]] all'età di vent'anni alla ''[[La Tribuna|Tribuna]]''. Fu assunto poi come redattore al ''[[Corriere della sera]]'', diretto allora da [[Aldo Borelli]]; divenne poi direttore di due riviste appartenenti al gruppo editoriale del ''Corriere della sera'': il mensile illustrato ''[[La Lettura]]'', e successivamente il ''[[Corriere dei Piccoli]]''.
 
Dopo il 25 aprile [[1943]], Radius passò al ''[[Corriere Lombardo]]'', un quotidiano del pomeriggio, e quindi all'edizione mattutina dello stesso. Nel [[1947]] fu chiamato dadall'editore Gianni Mazzocchi a lavorare con [[Arrigo Benedetti]] a lavorare all<nowiki>'</nowiki>''[[L'Europeo|Europeo]]'', il primo [[rotocalco (giornalismo)|rotocalco]] italiano del dopoguerra. In seguito Radius divenne direttore di ''[[Oggi (rivista)|Oggi]]'' e quindi di ''Settimo Giorno''. Come giornalista fu molto versatile, essendosi interessato sia di [[Cronaca (giornalismo)|cronaca]] che di [[critica d'arte]] e [[critica musicale]].
 
== Opere ==