Montefoscoli: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: uno o più parametri letti da Wikidata |
m Bot: sistemo sezione sulle origini del nome (v. discussione) |
||
Riga 27:
Il paese è disposto a forma di un lungo borgo saliente; la parte più moderna è al suo ingresso inferiore, quella più antica presso la cima del poggio, dove esiste la chiesa plebana arcipretura, e dove era la sua rocca.L'unico resto dell'antico castello è una torretta in un giardino.
==Storia==▼
[[File:Montefoscoli chiesa esterno.JPG|thumb|left|Chiesa di Santa Maria Assunta]]▼
Emanuele Repetti ci informa che Montefoscoli fu un Castello con una pieve (S. Maria Assunta), e che fu capoluogo di Comunità e di giurisdizione: nel [[XIX secolo]] era sotto la potesteria di [[Peccioli]], nella Comunità di [[Palaia|Palaja]], [[Diocesi di Volterra]], Compartimento di [[Firenze]].▼
▲=== Origine del nome ===
Nessuno volle certo verificare il documento citato dal Tronci nei suoi ''Annali pisani'' relativamente al dono di Montefoscoli fatto nell'anno [[1101]] dalla [[contessa Matilde]] a Foscolo Scarpetta pisano, che lo dice autore della casa Griffi; poiché quell'annalista propendeva a credere, che il castello di Montefoscoli prendesse il titolo da quel feudatario. Fatto sta, che altri documenti meno fallaci né assicurano, qualmente Montefoscoli, con il nome stesso che tuttora porta, esisteva molto innanzi la supposta donazione Matildiana.
Il Repetti nella voce della sua opera ''[[Dizionario Geografico Fisico Storico della Toscana]] BADIA DI CARISIO, già compresa nel popolo di Montefoscoli, riporta che fino dai primi anni del [[XII secolo]] aveva signoria in Montefoscoli un tale Ranieri, il quale nel [[1022]] diede a riformare il già esistente mon. de' SS. Ippolito e Cassano a Carisio sotto Montefoscoli agli eremiti di [[Camaldoli]]. Alla fine dello stesso secolo troviamo che il comune di Montefoscoli inviò nel [[1198]] i suoi sindaci al Castello di [[Santa Maria a Monte]] per fare leghe e compagnie a nome e per conto proprio senza licenza di alcun feudatario, o signore del castello. Altronde l'altro dominio di Montefoscoli fino da quella età dipendeva dagli Anziani di Pisa, mentre in quanto allo spirituale apparteneva ai vescovi di Volterra, dal cui contado il distretto di Montefoscoli era stato di corto smembrato.
▲==Storia==
▲[[File:Montefoscoli chiesa esterno.JPG|thumb|left|Chiesa di Santa Maria Assunta]]
▲Emanuele Repetti ci informa che Montefoscoli fu un Castello con una pieve (S. Maria Assunta), e che fu capoluogo di Comunità e di giurisdizione: nel [[XIX secolo]] era sotto la potesteria di [[Peccioli]], nella Comunità di [[Palaia|Palaja]], [[Diocesi di Volterra]], Compartimento di [[Firenze]].
=== Tra Pisa e Firenze ===
|