Anaao Assomed: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: sintassi dei link |
m WPCleaner v1.42 - Fixed using Wikipedia:Check Wikipedia (Sezioni con gerarchia errata - Collegamenti esterni senza descrizione - Errori comuni) |
||
Riga 21:
L'Anaao Assomed è un [[sindacato]] medico italiano.
Alla rilevazione per il triennio 2016-2018 dell'[[Agenzia per la rappresentanza negoziale delle pubbliche amministrazioni]] risultano iscritti all'Anaao Assomed 18.542 medici<ref>[http://www.sanita24.ilsole24ore.com/pdf2010/Editrice/ILSOLE24ORE/QUOTIDIANO_SANITA/Online/_Oggetti_Correlati/Documenti/2016/11/03/tabelleaccertamento.pdf?uuid=ADMVdnnB
L'Anaao nasce nasce il 23 luglio 1959 a Vicenza con la denominazione Anaao-Simp (Associazione Nazionale Aiuti Assistenti Ospedalieri - Sindacato Italiano Medicina Pubblica) assunse il nome attuale nel 1995.
Riga 28:
L'Anaao-Simp nacque per iniziativa di alcuni medici veneti, il primo segretario nazionale eletto è stato Giorgio Pomerri.
Nel 1959 l'Anaao-Simp fu tra i promotori e poi tra i firmatari del primo accordo sul trattamento economico dei medici ospedalieri; un accordo organico che andava a ridefinire e razionalizzare i differenti trattamenti e i vari contratti a termine precedenti<ref>[http://www.adnkronos.com/salute/sanita/2014/06/17/sanita-pomerri-troise-anni-anaao-mila-medici-iscritti_9nQG4vqrzQysWaqDxAGzdL.html
Alla fine degli anni '70 l'Anaao si pose in maniera critica rispetto alla riforma della [[Servizio sanitario nazionale (Italia)|Sanità Pubblica]] (Legge n. 833/1978) ritenendo troppo scarso il coinvolgimento della figura del medico tanto nell'elaborazione del programma quanto nella successiva gestione del Sistema Sanitario Nazionale<ref>[http://www.adnkronos.com/salute/sanita/2014/06/17/sanita-pomerri-troise-anni-anaao-mila-medici-iscritti_9nQG4vqrzQysWaqDxAGzdL.html
L'Anaao-Simp firma nel 1987 l'accordo con il Ministro della Sanità [[Carlo Donat-Cattin]] sul contratto dei medici, dopo una lunga serie di agitazioni e trattative (che pongono l'Anaao-Simp anche in contrasto con i sindacati confederali)<ref>[http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1987/03/17/il-governo-non-cambi-accordo-sui.html
Nel 1992 l'Anaao-Simp contesta la riforma del [[Servizio sanitario nazionale (Italia)|Sistema sanitario nazionale]] (D.Lgs. n
Nel 1995 l'Anaao-Simp cambia il proprio nome in Anaao-Assomed (Associazione Medici Dirigenti), ritenendo che questo acronimo fosse più adatto al ruolo che i medici andavano assumendo con la nuova riforma.
Negli anni tra il 1996 e il 2000 l'Anaao si pose in maniera meno critica rispetto al passato, ritenendo l'operato del nuovo Ministro della Sanità [[Rosy Bindi]] più incline a riconoscere le istanze della categoria medica. Inoltre si introduceva la possibilità di esercitare la [[Intra moenia|libera professione intramoenia]] (D.Lgs. n
Nel 1998 l'Anaao aderì alla Cosmed (Confederazione sindacale della dirigenza del pubblico impiego).
L'Anaao partecipò alle agitazioni sindacali (complessivamente note come ''[[Vertenza Salute]]'') che 24 Aprile 2004 portano allo sciopero nazionale e una manifestazione a Roma cui partecipano 30.000 medici<ref>[http://www.archiviostampa.it/it/articoli/art.aspx?id=3410
Nel 2010 il congresso dell'Anaao Assomed di [[Silvi marina|Silvi Marina]] elegge come segretario nazionale [[Costantino Troise]], al posto del dimissionario [[Carlo Lusenti]] divenuto nel frattempo l'Assessore alla salute della Regione Emilia
Nel 2013 L'Anaao aderisce alla FeSpA (Federazione Specialistica Ambulatoriale).
Il 21 giugno 2014 nel congresso di [[Abano Terme]] [[Costantino Troise]] è stato confermato segretario per il quadriennio 2014-2018<ref>[http://www.sanita24.ilsole24ore.com/art/lavoro-e-professione/2014-06-23/costantino-troise-confermato-guida-101111.php?uuid=AbWMcFwJ
== Organizzazione ==
* Segretario Nazionale (esecutivo)
* Esecutivo Nazionale
Riga 58:
* Consiglio Nazionale (consultivo)
* Segretario Regionale
* Conferenza permanente dei Segretari Regionali e delle Province Autonome (coordinamento e collegamento)
* Segretario Aziendale
== Settori ==
Comprende gli iscritti di età non superiore a 40 anni, medici, indipendentemente dal contratto e dal tipo di rapporto di lavoro. Il Responsabile Nazionale del Settore è Domenico Montemurro in carica fino al 2018.
Comprende la rappresentanza della dirigenza dei ruoli sanitario, professionale e tecnico delle [[Agenzia regionale per la protezione ambientale|A.R.P.A.]] Il Responsabile Nazionale del Settore è Alberto Spanò in carica fino al 2018.
== Rapporti internazionali ==
|