Claudio Marchisio: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica 88135766 di 93.150.194.12 (discussione) facciamola semplice: quanto rimetterà piede in campo in azzurro, si aggiornerà... |
→2011-2017: esacampione d'Italia: -fix, +fonte |
||
Riga 124:
Nella stagione [[Juventus Football Club 2015-2016|2015-2016]] Marchisio è ormai stabilmente trasformato in un regista arretrato davanti alla difesa,<ref>{{cita web|url=http://www.tuttosport.com/news/calcio/serie-a/juventus/calciomercato/2015/06/09-1545862/marchisio_un_rinnovo_da_pirlo_e_spuntakondogbia/|titolo=Marchisio, un rinnovo da Pirlo|autore=Antonino Milone|data=9 giugno 2015}}</ref> formando una solida coppia di centrocampo assieme al tedesco [[Sami Khedira]].<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Juventus/10-11-2015/juve-segreto-sta-mezzo-khedira-marchisio-determinanti-130871503564.shtml|titolo=Juve, il segreto sta nel mezzo: Khedira-Marchisio determinanti|autore=Fabiana Della Valle|data=11 novembre 2015}}</ref> L'annata, iniziata l'8 agosto con la conquista della terza [[Supercoppa italiana 2015|Supercoppa nazionale]] della carriera, superando per 2-0 la Lazio sul campo di [[Shanghai]],<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Juventus/08-08-2015/supercoppa-juventus-lazio-2-0-mandzukic-dybala-allegri-fa-festa-nuovi-120867914905.shtml|titolo=Juventus-Lazio 2-0: Mandzukic-Dybala, Allegri fa festa con i nuovi|autore=Stefano Cieri|data=8 agosto 2015}}</ref> vede la Juventus, reduce da un corposo rinnovamento dei ranghi, alle prese con un avvio di campionato decisamente al di sotto delle aspettative; ciò nonostante Marchisio emerge presto tra i punti di forza della formazione bianconera<ref name="5 scudetti">{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Juventus/16-11-2016/juventus-marchisio-b-5-scudetti-principino-adesso-re-170880013521.shtml|titolo=Juventus, Marchisio: dalla B ai 5 scudetti, il Principino adesso è Re|autore=Fabiana Della Valle|data=16 novembre 2016}}</ref> che, al termine di una rimonta-record,<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Juventus/25-04-2016/juve-scudetto-thrilling-crisi-iniziale-record-vittorie-150364807222.shtml|titolo=Juventus, uno scudetto thrilling: dalla crisi iniziale al record di vittorie|autore=Alberto Mauro|data=25 aprile 2016}}</ref> permette al calciatore di fregiarsi del suo quinto [[Serie A 2015-2016|scudetto]] consecutivo,<ref name="5 scudetti"/> cui si andrà ad aggiungere anche la seconda [[Coppa Italia 2015-2016|Coppa Italia]] consecutiva, vinta il 21 maggio a [[Roma]] contro un Milan superato 1-0 al termine dei supplementari;<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Coppa-Italia/21-05-2016/milan-juve-0-1-coppa-italia-finale-supplementari-morata-gol-150780976591.shtml|titolo=Milan-Juve 0-1, Morata-gol: Coppa Italia ad Allegri, trionfo ai supplementari|autore=Jacopo Gerna|data=21 maggio 2016}}</ref> tuttavia il 17 aprile 2016, nel corso della sfida interna contro il Palermo (4-0), in un contrasto di gioco con il rosanero [[Franco Vázquez]] riporta la rottura del [[legamento crociato anteriore]] del ginocchio sinistro:<ref>{{cita web|url=http://it.eurosport.com/calcio/serie-a/2015-2016/dramma-marchisio-si-rompe-il-crociato-addio-a-euro-2016_sto5449081/story.shtml|titolo=Dramma Marchisio, si rompe il crociato del ginocchio sinistro in Juve-Palermo: addio a Euro 2016|autore=Stefano Dolci|data=17 aprile 2016}}</ref> l'infortunio lo costringe a finire sotto ai ferri e a chiudere anzitempo l'annata,<ref>{{cita web|url=http://www.juventus.com/it/news/news/2016/marchisio-operazione.php|titolo=Marchisio, intervento riuscito|data=19 aprile 2016}}</ref> peraltro conclusa (cosa insolita nella sua carriera) senza mai trovare la rete.
Costretto a rimanere lontano dai campi per sei mesi,<ref>{{cita web|url=http://www.ilgiornale.it/news/sport/juventus-stop-sei-mesi-claudio-marchisio-causa-dellinfortuni-1259000.html|titolo=Juventus, stop di sei mesi per Claudio Marchisio dopo l'infortunio|autore=Adriano Palazzolo|data=15 maggio 2016}}</ref> Marchisio torna a giocare solo all'inizio della stagione seguente, [[Juventus Football Club 2016-2017|2016-2017]], scendendo in campo dal 1' in occasione della vittoriosa sfida di campionato del 26 ottobre a Torino contro la Sampdoria,<ref>{{cita web|url=http://it.eurosport.com/calcio/serie-a/2016-2017/claudio-marchisio-is-back-ora-il-centrocampo-della-juventus-fa-faville_sto5927469/story.shtml|titolo=Claudio Marchisio is back: ora il centrocampo della Juventus fa faville!|autore=Giulia Cicchinè|data=27 ottobre 2016}}</ref> battuta 4-1.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Juventus/26-10-2016/juve-sampdoria-4-1-doppio-chiellini-gol-mandzukic-schick-pjanic-170611699945.shtml|titolo=Juve-Sampdoria 4-1: doppio Chiellini, gol di Mandzukic, Schick e Pjanic|autore=Filippo Conticello|data=26 ottobre 2016}}</ref> Il successivo 22 novembre ritrova il gol dopo oltre un anno e mezzo,<ref>{{cita web|url=http://www.juventus.com/it/news/news/2016/siviglia-juve--il-giorno-dopo--numeri-e-nomi.php|titolo=Siviglia-Juve, il giorno dopo: numeri e nomi|data=23 novembre 2016}}</ref> realizzando dal [[Calcio di rigore|dischetto]] in casa del {{Calcio Siviglia|N}} il momentaneo pareggio nella sfida di [[UEFA Champions League 2016-2017|Champions League]] poi vinta 3-1 dalla Juventus.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Juventus/22-11-2016/champions-siviglia-juve-1-3-gol-pareja-marchisio-bonucci-mandzukic-170959878190.shtml|titolo=Champions, Siviglia-Juve 1-3: gol di Pareja, Marchisio, Bonucci e Mandzukic|autore=Jacopo Gerna|data=22 novembre 2016}}</ref> Torna al gol in campionato il 17 febbraio 2017, aprendo le marcature nella vittoria interna per 4-1 sul Palermo.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Juventus/17-02-2017/juventus-palermo-4-1-gol-marchisio-doppio-dybala-higuain-chochev-180875092365.shtml|titolo=Juventus-Palermo 4-1: gol di Marchisio, doppio Dybala, Higuain e Ċočev|autore=Filippo Conticello|data=17 febbraio 2017}}</ref> Il 17 maggio mette in bacheca la [[Coppa Italia 2016-2017|Coppa Italia]], primo trofeo stagionale nonché terzo consecutivo per la formazione torinese – filotto mai riuscito prima nella storia della competizione –, in seguito alla vittoria per 2-0 sulla Lazio nella finale di Roma;<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Juventus/17-05-2017/coppa-italia-juve-lazio-2-0-gol-dani-alves-bonucci-storico-tris-bianconero-200372957935.shtml|titolo=Coppa Italia, Juve-Lazio 2-0: gol di Dani Alves e Bonucci, storico tris bianconero|autore=Marco Fallisi|data=17 maggio 2017}}</ref> quattro giorni dopo, con il successo 3-0 allo Stadium sul {{Calcio Crotone|N}},<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Juventus/21-05-2017/juventus-crotone-3-0-bianconeri-leggenda-gol-mandzukic-dybala-alex-sandro-200456108092.shtml|titolo=Juventus-Crotone 3-0, bianconeri nella leggenda: gol di Mandzukic, Dybala e Alex Sandro|autore=Jacopo Gerna|data=21 maggio 2017}}</ref> arriva anche il sesto titolo italiano di fila – record assoluto nella [[storia della Serie A]] e nei maggiori campionati nazionali d'Europa – che permette a Marchisio e alla Juventus d'inanellare il terzo [[Double (calcio)|''double'' nazionale]] di fila, e soprattutto di battere dopo 82 anni il record della [[Quinquennio d'oro|Juve del Quinquennio]]:<ref>{{cita web
=== Nazionale ===
|