Un uomo, una città: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Superninobot (discussione | contributi)
m aggiornamento codice template film
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{S|film drammatici|film polizieschi}}
{{Film
|titolo italiano = Un uomo, una città
|immagine=
|didascalia=
|titolo originale = Un uomo, una città
|lingua originale= [[lingua italiana|italiano]]
|paese = [[Italia]]
|anno uscita = [[1974]]
|titolo alfabetico= Uomo, una città (Un)
|lingua originale= [[lingua italiana|italiano]]
|durata = 105 min
|paese = [[Italia]]
|anno uscita = [[1974]]
|durata = 105 minminuti
|aspect ratio=
|genere = drammatico
|genere 2= poliziesco
|regista = [[Romolo Guerrieri]]
|soggetto = [[Riccardo Marcato]], [[Pietro Novelli]]
|sceneggiatore soggetto= [[MinoRiccardo RoliMarcato]], [[NicoPietro DucciNovelli]]
|sceneggiatore= [[Mino Roli]], [[Nico Ducci]]
|produttore=[[Luigi Rovere]]
|produttore esecutivo= [[Luigi Rovere]]
|produttore esecutivo= [[Luigi Rovere]]
|casa produzione= [[Goriz filmFilm]]
|casa distribuzione italiana= [[Cineriz]]
|attori =
*[[Enrico Maria Salerno]]: Michele Parrino
*[[Tino Scotti]]: cavalier Battista
Riga 31 ⟶ 32:
*[[Françoise Fabian]]: Cristina Cournier
*[[Raffaele Curi]]: Franco
*[[Antonino Faà di Bruno (attore)|Antonino Faà di Bruno]] : il colonnello
*[[Anna Campori]]: madre giovane amante
*[[Attilio Dottesio]]: il medico legale
*[[Loris Bazzocchi]]: emigrante siciliano
|doppiatori italiani=
|fotografo = [[Aldo Giordani]]
|montatore = [[Antonio Siciliano]]
|effetti speciali =
|musicista = [[Carlo Rustichelli]]
|scenografo =
|costumista=
|truccatore=