Golfo di Ancona: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+ template di navigazione Golfi d'Italia |
inserimento di un collegamento mancante |
||
Riga 36:
[[File:163491.jpg|thumb|left|Il golfo visto da Sud (dal colle dei Cappuccini di Ancona)]]
Il '''golfo di Ancona''' è un'insenatura del [[mare Adriatico]] centrale, compresa tra il promontorio di [[Ancona]] (ultima propaggine settentrionale di [[monte Conero]]) e [[Falconara Marittima]]. Le dimensioni sono limitate, ma il golfo ha comunque una certa importanza geografica, in quanto esso è l'unica insenatura nel tratto di litorale [[Adriatico]] compreso tra il [[delta del Po]] e il [[golfo di
Il litorale del golfo è affiancato da una linea ininterrotta di nuclei abitati: il centro della città di [[Falconara Marittima|Falconara]], il quartiere falconarese di [[Falconara Marittima|Palombina vecchia]], i quartieri anconitani di [[Circoscrizioni di Ancona|Palombina Nuova]], [[Circoscrizioni di Ancona|Collemarino]], [[Circoscrizioni di Ancona|Torrette]], [[Circoscrizioni di Ancona|Palombella]]; si arriva quindi al [[porto di Ancona]], sul quale si affacciano gli antichi rioni degli [[Circoscrizioni di Ancona|Archi]], di [[Circoscrizioni di Ancona|Capodimonte]] e di [[Circoscrizioni di Ancona|San Pietro]]. Da [[Falconara Marittima|Falconara]] alla [[stazione di Ancona|Stazione ferroviaria centrale di Ancona]] l'insenatura è bordata dalla via Flaminia (diverticolo dell'antica consolare [[via Flaminia|Flaminia]]) e dalla [[Ferrovia Ancona-Bologna|ferrovia adriatica]];
|