Tiberio Claudio Pompeiano: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 71:
====Prime cariche: dal tribunato al consulato ''suffectus''====
Una volta ottenuto il consolato come ''suffectus'' nel [[166]] insieme a [[Quinto Antistio Advento Postumio Aquilino]],<ref name="Migliorati28"/> l'anno successivo divenne governatore della [[Pannonia inferiore]] (167).
Dopo la morte dell'imperatore [[Lucio Vero]] avvenuta nel [[169]], Pompeiano ne sposò la vedova [[Annia Aurelia Galeria Lucilla]] (autunno del [[169]]), figlia dell'imperatore [[Marco Aurelio]],<ref>{{cita|Historia Augusta|''Marcus Aurelius'', 20.6-7}}.</ref> e sembra che lo stesso imperatore avesse ipotizzato di affiancare a sé Pompeiano come [[cesare (titolo)|''Cesare'']]. Viene spesso ricordato come ''gener Marci'' (genero di Marco Aurelio).<ref>{{cita|Historia Augusta|''Pertinax'', 2.4; ''Didius Jiulianus'', 8.3}}.</ref> È possibile che una tale proposta sia stata rifiutata dallo stesso Pompeiano.
====''Gener Marci'' durante le guerre marcomanniche====
|