CTF-150: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Composizione e caratteristiche: Bot: Markup immagini (v. richiesta)
Tra i paesi che contribuiscono a questa operazione non veniva riportato il Giappone.
Riga 5:
 
==Composizione e caratteristiche==
Tra i Paesi che contribuiscono alla CTF-150 vi sono la [[Repubblica di Corea]], il [[Canada]], la [[Danimarca]]<ref>[http://jp.dk/udland/article1415216.ece Dansk flåde sat ind mod pirater<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>, la [[Francia]], la [[Germania]], il [[Regno Unito]], il [[Giappone]] e gli [[Stati Uniti]]. Altre nazioni hanno partecipato alla task-force includono [[Australia]], [[Italia]], [[Paesi Bassi]], [[Nuova Zelanda]], [[Portogallo]], [[Singapore]], [[Spagna]], [[Thailandia]] e [[Turchia]]. Il comando della task force è assegnato a rotazione a ciascuna marina dei vari paesi partecipanti, la cui permanenza al comando varia dai quattro ai sei mesi. La task force si compone solitamente di 14 o 15 navi.<ref name=PAKISTANI-ADMIRAL-TAKES-COMMAND-OF-REGIONAL-MARITIME-TASK-FORCE>{{Cita news
|titolo=Pakistani Admiral Takes Command of Regional Maritime Task Force
|url=http://www.defenselink.mil/news/Apr2006/20060424_4907.html