Detrazione fiscale: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nesca123 (discussione | contributi)
Collegamenti esterni: Eliminato link con Thesaurus del Nuovo Soggettario perché errato
Riga 10:
Nell'[[IRPEF]] alcune detrazioni sono stabilite in misura fissa, o per il riconoscimento in modo forfettario delle spese di produzione di alcune categorie di reddito (in particolare da lavoro dipendente o da pensione) o per tenere conto dei familiari a carico del [[contribuente]].
 
Dall'[[imposta sul valore aggiunto|IVA]] addebitata ai propri clienti, mediante l'istituto della rivalsa (che rappresenta un [[debito]] nei confronti dell'[[Fisco|Erario]]) è possibile detrarre l'IVA pagata ai propri [[fornitore|fornitori]] o prestatori di servizi, che invece rappresenta un [[credito]]. In alcuni casi l'IVA non può essere detratta, diventando pertanto un [[costo]].
 
== Argomenti correlati ==