Gian Carlo Testoni: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
SaverioManzi (discussione | contributi)
tomba
Sgpt (discussione | contributi)
Eliminato notizia che viola palesemente la privacy della mia famiglia. Come figlio del maestro Testoni diffido chiunque dal pubblicare notizie che oltre a essere inutile ledono il diritto alla privacy.
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile
Riga 55:
Si dedica anche alle cover, scrivendo in italiano il testo di canzoni come ''Angeli negri'' (cantata da [[Don Marino Barreto]] e reincisa anche alcuni anni dopo da [[Fausto Leali]]), ''Blu gardenia'', ''Milord'' (scritta da [[Georges Moustaki]] per [[Edith Piaf]] ed incisa in italiano da [[Milva]]), ''Pezzettini di bikini'', ''Colpa della bossa nova'' (cover di ''Blame It On The Bossa Nova''), ''E il treno va'' (cover di ''500 miles'' del folksinger americano [[Hedy West]] ed incisa da [[Richard Anthony]], esecutore anche della versione in francese ''J'entends siffler le train''), ''Tom Dooley''.
 
Alla fine degli anni '50 collaborò anche con [[Adriano Celentano]], per cui scrisse il testo di ''Il ribelle'' e di altri brani. Scompare prematuramente nell'estate del 1965 per un infarto, lasciando la moglie, Lidia Clerici e i due figli, Alfredo e [[Giampaolo Testoni]]. Riposa al Riparto 61 del [[Cimitero Maggiore (Milano)|Cimitero Maggiore di Milano]], tumulato nell'Edicola 2<ref>{{Cita news|autore=Comune di Milano|titolo=App di ricerca defunti Not 2 4get|pubblicazione=|data=}}</ref>.
 
== Canzoni scritte da Gian Carlo Testoni ==