Sauro Ciantini: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
top: replaced: ,d → , d, typos fixed: l Novembre → l novembre using AWB
Nessun oggetto della modifica
Riga 16:
}}
 
 
==Biografia==
Sauro Ciantini ha esordito contemporaneamente sia nel fumetto tradizionale su riviste come ''Tratto Crack'', che su riviste di target giovanile come ''Tutti Frutti''. Negli [[anni 1980|anni ottanta]] ha partecipato alla creazione di ''Harno'' (poi trasformato in ''Harno-zone''), la [[fanzine]] distribuita nelle notti fiorentine (Tenax, Manila in the Jungle, Queen, e Backdoors) durante le serate dell'O.N.U. - One National Underground - e a tema, come quelle sovietiche al suono dei nascenti CCCP.
Nel [[1993]] ha pubblicato ''Kids! Generation X'', nel n.1 di ''Schizzo Posse'', e poi su ''Futuro Zero''. Inizia quell'anno anche la sua collaborazione con il settimanale [[Comix]] dove crea il personaggio di Palmiro, la striscia umoristica interpretata dall'anatroccolo piccolo brutto e nero, diventato subito l'Idolo delle Fidanzate Lontane.