Beneden-Leeuwen: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: sistemo sezione sulle origini del nome (v. discussione)
Riga 39:
[[File:Beneden-Leeuwen_Rijksmonument_523084_Voorm._gemeentehuis_Zandstraat_55.jpg|thumb|upright=1.0|Beneden-Leeuwen: l'ex-municipio]]
[[File:Beneden-Leeuwen,_korenmolen_de_Wielewaal_RM38248_foto2_2014-11-24_13.57.jpg|thumb|upright=1.0|Beneden-Leeuwen: il mulino De Wielewaal]]
'''Beneden-Leeuwen''' (nel dialetto locale: ''Lauwe''<ref name=pg> {{cita web|lingua = nl|url=https://www.plaatsengids.nl/beneden-leeuwen | titolo= Beneden-Leeuwen |editore=Plaatsengids |accesso= 5 marzo 2017}}</ref><ref name=gwg> {{cita web|lingua = nl|url= http://genwiki.nl/gelderland/index.php?title=Beneden-Leeuwen| titolo= Beneden-Leeuwen |editore=Genwiki Gelderland |accesso= 5 marzo 2017}}</ref>) è una località di circa 6.200 abitanti<ref name=gemeente> {{cita web|lingua = nl|url=http://www.westmaasenwaal.nl/in-de-gemeente/dorpen-en-gemeente_3364/item/feiten-en-cijfers_2674.html | titolo=Feiten en cijfers |editore=Gemeente West Maas en Waal |accesso= 5 marzo 2017}}</ref> dell'est dei [[Paesi Bassi]], facente parte della [[province dei Paesi Bassi|provincia]] della [[Gheldria]] e situata lungo il corso del [[fiume]] [[Waal (fiume)|Waal]] <ref name=pg/><ref name=gwg/>, nella regione conosciuta come [[Land van Maas en Waal]]<ref name=pg/>. È il capoluogo e il centro maggiore<ref name=sitouff-geschiedenis> {{cita web|lingua = nl|url=http://www.blikopbeneden-leeuwen.nl/historie/geschiedenis | titolo= Geschiedenis|editore=Blik op Beneden-Leeuwen |accesso= 5 marzo 2017}}</ref> del [[comuni dei Paesi Bassi|comune]] di [[West Maas en Waal]]; fino al 1983 aveva fatto parte della [[comuni dei Paesi Bassi soppressi|municipalità soppressa]] di [[Wamel]]<ref name=pg/><ref name=gwg/> e fino al 1817 godeva dello ''status'' di comune a sé stante<ref name=gwg/>.
 
==Geografia fisica==
Il villaggio di Beneden-Leeuwen si trova nella parte sud-occidentale della provincia della Gheldria, a pochi chilometri a nord dal confine con il con la provincia del [[Brabante Settentrionale]], ed è situato a ad est/nord-est di [[Nimega]] (città che sorge al confine con la [[Germania]]), tra le località di [[Tiel]] e [[Beuningen]] (rispettivamente ad est/sud-est della prima e ad ovest/nord-ovest della seconda).<ref name=mondadori> Harmans, Gerard M.L. (a cura di), ''Olanda'', Dorling Kindersley, London, 2003 - Mondadori, Milano, 2003, p. 332</ref>
 
===Origini del nome===
==Storia==
 
===Origini del nome===
Il [[toponimo]] ''Beneden-Leeuwen'' è formato dal termine ''beneden'' (aggiunto nel XX secolo per distinguerlo dal vicino villaggio di [[Boven-Leeuwen]]), che significa "giù", "sotto", e dal termine ''Leeuwen'' (attestato anticamente come ''Lewen'' e ''Leiwen''), che formalmente è un antico dativo plurale di un termine che significa "collina" (cfr. got. ''hlaiw'' e as. e aat. ''hlêo'').<ref name=pg/>
 
==Storia==
 
===Dalla fondazione ai giorni nostri===
Riga 66:
 
====Chiesa di Sant'Alfonso de' Liguori====
Tra gli edifici principali di Beneden-Leeuwen, figura la chiesa cattolica dedicata a Sant'[[Alfonso Maria de' Liguori]], situata nella Zandstraat e risalente al 1900.<ref name=gwg/> <ref> {{cita web|lingua = nl|url= http://www.reliwiki.nl/index.php?title=Beneden-Leeuwen,_Zandstraat_77_-_Alphonsus_de_Liguori | titolo= Beneden-Leeuwen, Zandstraat 77 - Alphonsus de Liguori |editore=Reliwiki |accesso= 5 marzo 2017}}</ref><ref> {{cita web|lingua = nl|url= https://monumentenregister.cultureelerfgoed.nl/monuments/523078 | titolo= Alphonsus de Liguori, Beneden-Leeuwen |editore= Monumentenregister|accesso= }}</ref>
 
===Architetture civili===
Riga 74:
 
====Mulino De Wielewaal====
Altro edificio d'interesse ancora è il mulino De Wielewaal, risalente al 1857.<ref> {{cita web|lingua = nl|url= http://www.molendatabase.nl/nederland/molen.php?nummer=184| titolo=De Wielewaal, Beneden-Leeuwen |editore=Molendatabase |accesso= 5 marzo2017}}</ref>
 
==Società==
Riga 93:
 
==Persone legate a Beneden-Leuwen==
* [[Marco Pastors]], politico (n. 1965)<ref> {{cita web|lingua = nl|url= https://www.parlement.com/id/vhdf1dj4clvz/m_g_th_marco_pastors| titolo=Marco Pastors |editore= Parlement.com|accesso= 6 marzo 2017}}</ref>
* [[Julian Sas]], chitarrista (n. 1970)<ref> {{cita web|lingua = nl|url= http://www.muziekencyclopedie.nl/action/entry/Julian+Sas+Band| titolo=Julian Sas |editore= Muziekencyclopedie|accesso= 6 marzo 2017}}</ref>
* [[Arno van Zwam]], calciatore e allenatore di calcio (n. 1969) <ref> {{cita web|lingua = nl|url=http://www.transfermarkt.nl/arno-van-zwam/profil/spieler/14222 | titolo=Arno van Zwam |editore=Transfermarkt.nl |accesso= 6 marzo 2017}}</ref>
 
==Sport==
La squadra di calcio locale è l'[[Sportvereneging Leones |SV Leones]], club fondato nel 1929. <ref> {{cita web|lingua = nl|url=http://www.sv-leones.nl/Clubinfo/Historie | titolo=Club Info - Historie|editore=SV Leones - Sito ufficiale |accesso= 5 marzo2017}}</ref>
 
==Note==