Personaggi di Food Wars! - Shokugeki no Soma: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 82:
 
== Ex-alunni della Tōtsuki ==
Gli ex-alunni sono il fantomatico 1% degli studenti che nel corso degli anni, una generazione dopo l'altra, ha ottenuto il diploma dell'Accademia Tōtsuki. Ogni ex-alunno è noto a livello internazionale, spesso con il proprio ristorante già poco dopo il diploma. L'accademia ogni anno li contatta perché prendano parte ai vari eventi in cui devono supervisionare e di fatto "selezionare" gli studenti migliori mediante giudizi (come nel caso delle Selezioni Autunnali) o espellendo i meno abili (come nel Campo di Addestramento); in cambio gli ex-alunni hanno modo di conoscere in anticipo coloro che forse un giorno verranno a lavorare per loro.
* {{Nihongo|'''Gin Dōjima'''|堂島 銀|Dōjima Gin}}: capo chef del ''Tōtsuki Resort'', un hotel a 5 stelle di proprietà dell'Accademia Tōtsuki. Membro della 69ª generazione di cuochi della Tōtsuki, alla fine del primo anno ottenne il sesto posto degli "Elite 10" per poi ottenere il primo posto durante il secondo anno. È riconosciuto come lo studente diplomatosi col miglior punteggio nella storia dell'accademia. Ex-membro del dormitorio Stella Polare, è un vecchio compagno e amico del padre di Soma, Jōichirō Yukihira, all'epoca conosciuto come Jōichirō Saiba, assieme a cui ha guidato l'"Età d'oro del dormitorio Stella Polare. Gin era il primo seggio degli Elite 10 mentre Joichiro era il secondo. Nel periodo di apprendistato in cui i protagonisti studiano nell'hotel dove lavora, Gin ha continuato a supervisionare i vari studenti, osservandoli e commentandone i successi da lontano. Alla fine del primo giorno, mentre sta facendo il bagno, incontra Sōma con cui fa amicizia (l'anno prima era successa esattamente la stessa cosa con Isshiki). Durante il secondo giorno, giudica lo Shokugeki segreto tra Megumi Tadokoro e Kojirō Shinomiya, dando prova delle sue abilità di giudice notando come il vero talento della prima sia l'ospitalità e l'affetto che trasmette nei piatti, mentre nota che la cucina del secondo sia giunta ad un punto morto per mancanza di obiettivi, riuscendo a "salvare" entrambi. Alla fine del campo, guardando Sōma andarsene di spalle, capisce che Jōichirō è il padre dello studente. Ricompare durante le Elezioni Autunnali in cui fa da giudice per le sfide tra i migliori 8. Gin è certo che Erina diverrà la cuoca più abile che l'Accademia abbia mai avuto, facendo sottintendere che supererà anche il suo punteggio. Prende parte alle Elezioni Autunnali sia come giudice per le semifinali che come giudice per le finali. Alla conclusione di tutto, consiglia ad Akira di stare molto attento a come userà il suo enorme talento, perché potrebbe rivelarsi un'arma a doppio taglio. È lui a convincere Shinomiya a prendere uno studente durante la settimana di preapertura del suo nuovo ristorante a Tokyo per lo Stagiaire. Riappare nel periodo in cui Azami ha appena ottenuto la carica di direttore e in seguito supervisiona la sfida tra Akira e Sōma, in cui dichiara di voler restare imparziale nella "guerra" tra Azami e i suoi oppositori. Quella sera rivela a Takumi e a Megumi una verità sconcertante: nonostante in gioventù Gin fosse il primo membro degli "Elite 10" e Jōichirō il secondo, tra i due senza ombra di dubbio era Jōichirō ad essere il migliore, tanto che nona gliGin non dispiaceva essere il secondo dietro ad un cuoco così straordinario. Inizia a raccontare la ragione per cui Jōichirō se ne andò dalla Tōtsuki e perché adesso Azami sta cercando di distruggere il mondo della cucina che secondo che ha "rovinato" il loro compagno.
* '''Azami Nakiri''' (薙切 薊 Nakiri Azami) originariamente Azami Nakamura (中村 薊 Nakamura Azami): è il padre di Erina, membro della 71ª generazione di cuochi della Tōtsuki, che già al primo anno deteneva il terzo posto degli "Elite 10" dopo Gin e Jōichiro mentre al secondo anno conquistò il primo posto, ma puntava ad arrivare ad un livello ancora più alto di quello garantito dal suo status di primo seggio, vale a dire essere parte di quella che viene chiamata "cerchia dei re demoni del cibo". Alcuni anni dopo sposò la figlia di Senzaemon Nakiri e prese il cognome della loro famiglia. Altamente snobista e altezzoso è dell'idea che al vera cucina sia riservata solo a pochi eletti e tutti i piatti "imperfetti" siano solo spazzatura. Venne esiliato dall'accademia dopo aver influenzato pesantemente e negativamente Erina col suo modo di pensare, traumatizzandola quando era soltanto una bambina. Ora, grazie al sostegno di gran parte degli "Elite 10" (solo Erina, Kuga, Satoshi e Tosuke erano contrari) è diventato il nuovo direttore dell'accademia. Una delle sue prime azioni è mettere in atto una nuova politica di insegnamento: da ora in poi, tutti gli studenti avranno diritto di conoscere i segreti della cucina che un tempo erano riservati unicamente agli "Elite 10", e per questo inizialmente è molto acclamato, perché così nessuno verrà più espulso o lasciato indietro solo perché privo di talento. Ma in realtà la cosa non finisce qui, poiché con questa scusa i club vengono sciolti e tutti gli studenti dovranno cucinare solo i cibi ideati e approvati da un comitato da lui controllato chiamato "Centrale", e a nessun altro studente sarà concesso di inventare nuove ricette. Lo chef Chapelle nota che quindi il vero scopo di Azami è sì migliorare la Tōtsuki facendo in modo che tutti i suoi studenti abbiano maggiori possibilità, ma anche facendo in modo che nell'accademia si possa cucinare solo nel modo che quest'ultimo ha arbitrariamente deciso essere la "migliore cucina": ciò che Azami vuole fare è dividere a metà il mondo gastronomico in "talentuosi che possono inventarsi nuove ricette", e in "mediocri che devono solo imitare i primi". Azami quindi vuole trasformare il mondo gastronomico in un suo ideale di "utopia" che chiunque altro vedrebbe come una "distopia". Oltre allo scioglimento dei club, il nuovo programma comprende anche la chiusura di tutte le strutture esterne o separate dall'edificio centrale dell'accademia, e questo quindi comprende anche la chiusura delle strutture come il Seminario Shiomi e il Dormitorio Stella Polare. Azami è un ex membro del dormitorio Stella Polare e ammette candidamente che gli unici bei ricordi che lo legano a tale luogo riguardano l'Età dell'Oro del dormitorio, da lui definita un'epoca colma di talento e abilità di ben altro livello rispetto agli studenti che lo occupano attualmente, e soprattutto la presenza di un suo senpai che ammirava profondamente e che ancora oggi considera uno chef eccezionale e un genio culinario: Jōichiro Saiba. Mentre rivela questo proprio a Sōma nel pieno di una descrizione appassionata dello stile di cucina di Jōichiro, Sōma lo interrompe e lo lascia di sasso rivelandogli che Jōichiro è suo padre. Scoperto questo, Azami resta stupito della cosa, ma ancora di più nota quale coincidenza sia che la propria figlia e il figlio del suo idolo studino nella stessa accademia e siano nello stesso anno, sospettando che dietro questo ci sia un piano a lui sconosciuto. Secondo Fumio inoltre, a muovere Azami non è il puro desiderio, come dice lui, di migliorare il mondo culinario, ma solo un desiderio di vendetta dovuto a ragioni per ora sconosciute. Riappare durante l'epurazione, in cui cerca di spaventare Alice rinfacciandole di stare tentando di portare via Erina da lui, a cui la nipote, per nulla spaventata, risponde di odiarlo per ciò che ha fatto alla propria figlia. Prima che comincino gli esami finali, che Azami vede come l'occasione per espellere gli oppositori, parla con Eishi che nota come l'elemento che sta al centro della 92ª generazione e che la rende così forte rispetto alle altre sia Soma.
* '''Hitoshi Sekimori''' (関守 平 ''Sekimori Hitoshi''): capo chef e proprietario del ''Ginza Hinora'', un ristorante a base di ''Sushi''. È uno degli ex-allievi che giudicano gli studenti al Campo di Addestramento, con l'autorità di espellerli in qualsiasi momento. Dopo averne visto il talento, è interessato ad avere Megumi Tadokoro come apprendista una volta che questa, da lui chiamata "Yukinko<ref>Creature del folclore giapponese (Yōkai) il cui nome è traducibile come "bambine delle nevi". Sono considerate inoltre le figlie delle Yuki-onna, a loro volta conosciute come le "donne delle nevi".</ref> delle verdure" si sarà diplomata.