Plockton: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo Codice postale ridondante (valore uguale a Wikidata)
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: sistemo sezione sulle origini del nome (v. discussione), replaced: == === → == === (2)
Riga 51:
|}
 
===Origini del nome===
==Storia==
 
===Origini del nome===
Il [[toponimo]] ''Plockton'' è formato dal termine gaelico ''ploc'', che indica un accenno di promontorio, e dal termine inglese ''town'', "città".<ref name=sitouff-history>[http://www.plockton.com/village/history.shtml Plockton - Sito ufficiale: History of Plockton]</ref>
 
Un tempo, il villaggio era noto in gaelico come ''Baile na Bochdainn'', ovvero "villaggio dei poveri".<ref name=us/>
 
==Storia==
===Dalla fondazione ai giorni nostri===
Il villaggio di Plockton, originariamente chiamato ''Am Ploc''<ref name=us/>, è menzionato per la prima volta tra il 1787 e il 1794, quando un emissario del signore di Seaforth parlò della necessità di fondare un villaggio nella penisola di Plockton.<ref name=sitouff-history/>
Riga 74 ⟶ 73:
 
==Cultura==
 
===Media===
* Plockton fu una delle ___location del [[film]] del 1973, diretto da [[Robin Hardy]], ''[[The Wicker Man]]''<ref>[http://www.imdb.com/title/tt0070917/locations IMDb: The Wicker Man - Locations]</ref>