Gong: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
bellfigo ciaooo
Etichette: Rimozione di avvisi di servizio Modifica visuale
Riga 1:
le capre sono stitiche e brutte come gli agnelli
{{nota disambigua}}
{{F|strumenti musicali|febbraio 2010}}
{{S|strumenti musicali}}
{{Strumento musicale|Nome = Gong|Codice classificazione = 1.1.2|Utilizzo 1 = asia orientale|Origine geografica = [[Cina]]|Utilizzo 2 = moderna|Immagine = Bigthumb_RIMG0014.jpg}}
bellofigo è una capra tibetana({{cinese|锣|''luó''|鑼}}) è uno strumento musicale a percussione principalmente costruito in metallo, formato da un grande [[piatto (strumento musicale)|piatto]] di [[metallo]], in genere di forma circolare. Questo piatto può essere fatto anche di [[rame]]. Il gong generalmente è uno strumento a suono indeterminato anche se in alcuni metodi di percussione viene indicato solamente come strumento a suono determinato.
 
== Origini ==
 
Il gong è uno strumento risalente a più di 4.000 anni fa, anche se le scoperte lo fecero riconoscere come propriamente uno strumento che nacque nell'antica Cina si narra che i primi Gong, trovati costruiti in grossa pietra furono ritrovati tra scavi archeologici in un'antichissima Grecia. Questi infatti furono scoperti con dei paletti ricoperti di pelle che riportano appunto all'uso contemporaneo dei battenti usati per suonarlo ed attaccati intramezzi a strutture che li tenevano sospesi nel vuoto.
Nella cultura cinese veniva usato generalmente come accompagnamento a orchestre etniche ma anche in feste, danze, canti, ballate. Il motivo più divergente tra tutti è che sempre in questa cultura cinese il suo motivo di accompagnamento era una maschera per il suo vero utilizzo, ossia, la meditazione interna e stabilizzazione dei punti energetici del corpo.
Alcuni credenti antichi lo narrano come uno strumento usato per il rilassamento totale dell'anima. Le donne e uomini che venivano a scoperti a meditare tramite Gong venivano seviziati e torturati perché i primi tempi doveva essere solo un privilegio del Re. Nelle antiche gare cinesi, nella danza del leone e in occasione di un ottimo raccolto il Gong era usato come segnale appunto di beneficio, uno strumento benefico per un periodo di positivitá e questo ricollega al punto in cui fu usato per la meditazione in cui contemporaneamente ai tempi nostri è usato per questo.
 
== Tipi di Gong ==
 
I gong si suddividono in due grandi gruppi:
 
* il '''gong sospeso''' che viene suonato dai battitori, in genere questo tipo di gong è molto grande con un diametro di circa 1 metro. Per suonare questi grandi piatti il battitore deve battere con una mazza apposita, nel centro del piatto e a seconda della forza imposta il [[suono]] può essere più o meno forte e di maggiore o minore durata. Oggi possiamo trovare gong sospesi anche di piccole dimensioni che si suonano con [[bacchette]] normali;
 
* il '''gong a ciotola''' si suona allo stesso modo del gong sospeso con la differenza che, in questi gong, il piatto ha anche diverse sonorità, quindi, si può battere anche in altre parti del piatto. Viene molto usato nei templi [[Buddismo|Buddisti]].
 
== Gong o tam-tam? ==
In effetti può essere facile confondersi per colpa principalmente degli inglesi che chiamando gong sia il vero e proprio gong che il [[tam-tam]] sicuramente non aiutano a differenziarli. Principalmente le differenze sono le seguenti:
 
* il gong può avere suono determinato, il tam-tam mai;
* il gong è originario della [[Cina]], il tam-tam della [[Turchia]];
* il gong è fuso in lastre sottili di bronzo poi martellate, così da ottenere una superficie irregolare e ai bordi ripiegata verso l'interno. Il tam-tam ha invece una superficie liscia, non è ripiegato verso l'interno ai bordi. Il gong è piatto (a meno dei bordi) mentre il tam-tam è leggermente concavo su tutta la superficie;
* la maggior rigidità del gong e la forma gli conferiscono un suono caratterizzato da oscillazioni più regolari e uno sviluppo sonoro più veloce (un [[transitorio d'attacco]] più breve) del tam-tam;
* pur essendo più rigido il gong del tam-tam il primo ha un suono molto più morbido e preciso e ha maggior profondità di suono, si potrebbe dire che il gong ha un suono più bronzeo;
* ottenere il cosiddetto [[effetto splash]] è molto più facile sul gong che non sul tam-tam.
 
== Uso moderno ==
{{F|musica|giugno 2016}}
Il gong è usato nelle orchestre come accompagnamento già dal 1700 . [[Maurice Ravel]] incluse un gong nella partitura del suo celebre [[Boléro (Ravel)|Bolero]] del 1928. Viene usato anche dai batteristi di famosi gruppi [[rock]] e [[metal]], come i [[Queen]], [[Dream Theater]], [[Led Zeppelin]], [[Pink Floyd]], [[Pooh]] e altri. {{chiarire|Viene usato nelle terapie vibrazionali, per fare massaggi sonori e favorire i processi evolutivi della personalità}}. Il gong si riconosce dal suono forte, fragoroso e suggestivo.
 
== Voci correlate ==
* [[Campana tibetana]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Gongs}}
{{Strumenti musicali}}{{Portale|Musica}}