Tariq ibn Ziyad: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
9af9af (discussione | contributi)
Annullata la modifica 88283032 di 62.211.167.53 (discussione)
Riga 27:
Fu delegato dal ''[[Wali (governatore)|Wali]]'' [[Musa ibn Nusayr]] - che governava il Nordafrica ([[Ifriqiya|Ifrīqiya]]), a condurre la prima azione bellica d'una certa consistenza nella [[Penisola Iberica]] dopo l'incursione condotta da [[Tarif ibn Malik]] ma, secondo la quasi totalità delle fonti, sarebbe stato invitato ad intervenire in suo aiuto da [[Agila II]], lo spodestato erede al trono [[Visigoti|visigoto]], che intendeva recuperare il trono del padre, [[Witiza]], usurpato da [[Rodrigo (re dei Visigoti)|Rodrigo]].
[[File:Rock of Gibraltar northwest.jpg|thumb| Gibilterra {{arabo|جبل طارق}} che significa "Monte di Tariq"]]
Il 30 aprile [[711]], le forze di Tāriq (circa 12000 uomini, di cui 7000 berberi) sbarcarono e occuparono la rocca di [[Gibilterra]] (il nome ''Gibilterra'' deriva dall'espressione [[lingua araba|araba]] ''Jabal al-Ṭāriq'', che significa ''montagna di Ṭāriq'') e la città di [[Algesiras]]. Subito dopo l'approdo, si dice che Tāriq, dopo aver dato fuoco a tutte le navi da trasporto, abbia pronunciato le seguenti parole per incoraggiare i suoi soldati a combattere fino alla fine:
[[File:Tarik ibn Ziyad -.jpg|left|thumb|Tarik ibn Ziyad, illustrazione di [[Theodor Hosemann]]]]
{{Citazione|'''<big>أيّها الناس، أين المفر؟ البحر من ورائكم، والعدوّ أمامكم، وليس لكم والله إلا الصدق والصبر...</big>'''}}
 
{{Citazione|''O gente! Dov'è la via di fuga? Il mare è dietro di voi e i nemici sono davanti a voi. [[In quel che dico]] non v'è, per Dio, se non verità e pazienza''|[[al-Maqqari|al-Maqqarī]]}}.