Reportage: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiunta la forma italiana "reportaggio" Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Ma dove l'hai trovata questa forma? Io non l'ho mai sentita! |
||
Riga 1:
{{S|giornalismo}}
{{Giornalismo}}
Il '''''reportage
==Nel giornalismo italiano==
In Italia ha assunto l'ulteriore significato di servizio giornalistico tematico.
Un
Nella prima metà del [[XX secolo]] il reportage era molto simile alla pagina di diario o alle [[Letteratura di viaggio|memorie di viaggio]]: conteneva le vive impressioni del cronista ed aveva scopi estemporanei.
Riga 12:
La televisione non fu da meno: nel [[1962]] apparve sul primo canale ''[[RT Rotocalco Televisivo]]'' condotto da [[Enzo Biagi]].
La risposta dei quotidiani è stata l'ampliamento della parte scritta. Il
== Voci correlate ==
|