Synaptic: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
fix vari |
||
Riga 3:
|Nome = Synaptic Package Manager
|Logo = Synaptic.png
|Screenshot = Synaptic
|Didascalia = Uno screenshot di Synaptic
|Sviluppatore = Michael Vogt
Riga 14:
|Genere = sistema di gestione dei pacchetti
|Licenza = [[GNU General Public License|GNU GPL]]
|SoftwareLibero = sì▼
|Lingua =
▲|SoftwareLibero = sì
|SitoWeb = http://www.nongnu.org/synaptic/
}}
'''Synaptic''' è un [[Programma (informatica)|programma]] per la [[sistema di gestione dei pacchetti|gestione dei pacchetti]] nelle [[Distribuzione (software)|distribuzioni]] basate su [[Debian]].<ref name="deb-stable">{{Cita web|https://packages.debian.org/it/stable/synaptic|Package: synaptic|17 novembre 2016|lingua=en}}</ref> Si tratta di un [[frontend]] in [[GTK+]] per l'[[Advanced Packaging Tool]].
== Storia ==
Lo sviluppo di Synaptic fu iniziato da [[Conectiva]], che chiese ad [[Alfredo Kojima]], allora un suo impiegato, di scrivere un [[frontend]] grafico per [[Advanced Packaging Tool|apt]], continuando il lavoro iniziato con la creazione del backend
Anche [[Gustavo Niemeyer]] lavorò allo sviluppo di Synaptic, mentre era alle dipendenze della [[Conectiva]]. Synaptic attualmente è mantenuto da [[Michael Vogt]]<ref>{{cita web|url=https://launchpad.net/ubuntu/+source/synaptic|titolo=Da Launchpad i maintainer di Synaptic|editore=launchpad.net|
== Caratteristiche ==
| |||