Conectiva: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
attualizzazione
fix
Riga 5:
Conectiva forniva anche sviluppo, personalizzazione e servizi professionali su Internet attraverso il suo team di programmatori di software open source. Il team di sviluppo di Conectiva è stato specializzato, tra le altre cose, nelle seguenti aree: sviluppo del [[kernel]] di [[Linux]], driver per dispositivi, [[XFree86]], [[protocolli di rete]], [[Firewall|firewalling]], [[clustering]], analisi e ottimizzazione delle performance, management dei [[file system]] e delle risorse.
 
Il 24 gennaio 2005 è stato annunciato che [[MandrakesoftMandrakeSoft]] stava acquistando Conectiva per 1.79 milioni di euro (2.3 milioni di dollari americani).<ref>{{Cita news|autore=Susan B. Shor|url=http://www.linuxinsider.com/story/news/40882.html|titolo=MandrakeSoft Buys Conectiva for $2.3 Million|pubblicazione=LinuxInsider|data=25 febbraio 2005|accesso=6 maggio 2017}}</ref> Il 7 aprile 2005 MandrakesoftMandrakeSoft annunciò la decisione di cambiare il nome della compagnia in [[Mandriva (azienda)|Mandriva]] e il nome della loro [[Distribuzione Linux|distribuzione]] in [[Mandriva (sistema operativo)|Mandriva Linux]], anche se la società brasiliana non avrebbe cambiato il suo nome immediatamente.
 
== Note ==
<references />{{Portale|aziende|Brasile}}
 
== Voci correlate ==
* [[Mandriva (sistema operativo)]]
* [[Mandriva (azienda)]]
{{Portale|aziende|Brasile}}
 
[[Categoria:Aziende brasiliane]]