John Trudell: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: fix elenco puntato in coll. esterni (ref)
Riga 30:
}}
 
Nato in [[Nebraska]] da padre di origine [[Dakota (gruppo etnico)|Santee Sioux]] e madre [[Messico|messicana]], è cresciuto nella [[Riserva indigena|riserva indiana]] Santee al confine con il [[Dakota del Sud]]. A 17 anni lascia la scuola per arruolarsi in [[Marina Militare|Marina]], con la quale sarà inviato in [[Vietnam]]; nel [[1967]] abbandona la carriera militare. Frequenta per 6 anni il ''[[college]]'' di [[San Bernardino (CaliforniaStati Uniti d'America)|San Bernardino]] dove studia tecnica delle trasmissioni radio. Diventa attivista dei diritti civili della minoranza dei [[nativi americani]], e nel [[1969]] è portavoce degli occupanti dell'isola di [[Alcatraz]] da dove trasmetterà un programma notturno fino al [[1971]].<ref name=sentiero>[http://www.sentierorosso.com/index.php?option=com_content&view=article&id=119:john-trudell&catid=4:personaggi&Itemid=12 John Trudell<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
 
Nel [[1972]] entra a far parte dell'[[American Indian Movement]], del quale diviene presidente operativo fino al 1979. Nel [[1975]] viene arrestato per aver sparato un colpo d'arma da fuoco durante un litigio riguardo a buoni pasto non accettati.