Brian Setzer: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Altre band in cui ha suonato
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Informazioni biografia
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 43:
Brian fece parte anche della band new wave Bloodless Pharaohs con i quali incise qualche singolo prima di uscirne nel 1979.
 
Nel [[1979]], Setzer formò la sua band di [[rockabilly]], gli [[Stray Cats]] (inizialmente Tom Cats). La formazione era composta da Brian alla [[chitarra]] e [[Canto|voce]], [[Slim Jim Phantom]] alla [[Batteria (strumento musicale)|batteria]] e [[Lee Rocker]] al [[contrabbasso]]. Gli [[Stray Cats]] catturaronodovettero l'attenzioneemigrare dell'Americain Inghilterra per ottenere successo, che arrivò con ilun lorocontratto con la Arista Records pubblicando l'album ''Stray Cats'' uscito nel [[1981]], al cui interno si trovano due brani arrivati in Top Ten: ''Rock This Town'' (#9) e ''Stray Cat Strut'' (#3), così come il seguente album del [[1983]]: ''[[Rant 'N Rave]]'', al cui interno si trovano due singoli di successo: ''(She's) Sexy + 17'' (#5), e ''I Won't Stand In Your Way'' (#35).
 
Un secondo album arrivò alla fine dello stesso anno ( Gonna Ball) ma non ottenne il successo sperato.Sconfortati da ciò, i tre tornarono in America e pubblicarono Built for Speed, una raccolta di brani tratti dai primi due dischi inglesi con l'inedito Built for Speed.Con questo disco esplosero in tutto il mondo.
Negli [[Anni 1990|anni novanta]], Setzer sentì un richiamo verso lo [[swing]] e la musica da [[big band]], quando formò [[The Brian Setzer Orchestra]]. La band ha pubblicato 8 [[Album discografico|album]] e due [[DVD]] live.
 
Nel 1983 pubblicarono Rant n' Rave With The Stray Cats, album che li confermò al vertice delle classifiche di vendita grazie ai singoli (She's) Sexy and 17 e la ballata I Won't stand in Your Way.
 
Nel 1984 si sciolsero riformandosi nel 1986 e pubblicando l'album Rock Therapy.Si risciolsero di nuovo e si riformarono nel 1989 pubblicando gli album Blast Off (89), Let's go Faster (90), Choo Choo Hot Fish (92) e infine Original Cool nel 1993.A questo punto la band si scioglierà per riapparire nel 2004 con un nuovo tour europeo per celebrare i primi 25 anni dalla fondazione,pubblicando il live Rumble in Brixton.
 
c
 
Negli [[Anni 1990|Negli anni novanta]], Setzer sentì un richiamo verso lo [[swing]] e la musica da [[big band]], quando formò [[The Brian Setzer Orchestra]]. La band ha pubblicato 8 [[Album discografico|album]] e due [[DVD]] live.
 
Negli [[Anni 2000|anni duemila]], Setzer ha ricevuto 3 [[Grammy Awards]] (Best Pop Performance Duo/Group per ''Jump Jive An' Wail'', originariamente scritta da Louis Prima, e 2 award per la Best Pop Instrumental Performance per ''Sleepwalk'' e ''Caravan''). Nel dicembre del [[2006]] ha ricevuto la sua settima nomination al Grammy per la sua versione di ''My Favorite Things'', ancora nella categoria Best Pop Instrumental Performance.