Badr bin Abd al-Aziz Al Sa'ud: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 69:
== Primi anni di vita ed educazione ==
Badr è nato nel [[1932]].<ref name=zaw8nov>{{Cita news|titolo=The new Saudi order|url=http://www.zawya.com/story/The_new_Saudi_order-ZAWYA20121108033507/|accesso=1º aprile 2013|pubblicazione=Zawya|data=8 novembre 2012}}</ref> Suo padre era il re [[Abd al-Aziz dell'Arabia Saudita|ʿAbd al-ʿAzīz]] e il principe fu il suo ventesimo figlio.<ref name=aar1apr/> Sua madre era Haya bint Saʿd al-Sudayrī, morta a Riyāḍ il 18 aprile [[2003]], per cause non dichiarate, all'età di 90 anni e sepolta nel cimitero della città.<ref name=albawaba>{{Cita news|titolo=One of the wives of King Abdulaziz dies|url=http://www.albawaba.com/news/one-wives-king-abdul-aziz-dies|accesso=22 gennaio 2013|pubblicazione=Albawaba|data=3 maggio 2003}}</ref>
== Carriera ==
Re [[Sa'ud dell'Arabia Saudita|Saʿūd]] ha nominato il principe Badr ministro dei trasporti nel 1960 e poi ministro delle comunicazioni nel 1961.<ref name=aar1apr>{{Cita news|titolo=Saudi Prince Bader Bin Abdul Aziz dies at age 81|url=http://english.alarabiya.net/en/News/middle-east/2013/04/01/Saudi-Prince-Bader-Bin-Abdul-Aziz-dies-at-age-81.html|accesso=1º aprile 2013|pubblicazione=Al Arabiya|data=1º aprile 2013}}</ref><ref name=gnews1apr/><ref name=Oron>{{Cita libro|autore=Yitzhak Oron, Ed.|titolo=Middle East Record Volume 2, 1961|url=http://books.google.com/books?id=vzZ71Eh5QvMC&pg=PA419|accesso=11 aprile 2013|editore=The Moshe Dayan Center|pp=419|id=GGKEY:4Q1FXYK79X8}}</ref> Il suo mandato è durato solo un anno, fino alla sua partecipazione al [[Movimento
Ha inoltre curato la Janadriyya, un festival culturale annuale che si tiene a Riyāḍ.<ref name=ata>{{Cita pubblicazione|cognome=Taheri|nome=Amir|titolo=Saudi Arabia: Change Begins within the Family|rivista=The Journal of the National Committee on American Foreign Policy|anno=2012|volume=34|numero=3|pp=138 143|doi=10.1080/10803920.2012.686725}}</ref> Anche se il re ʿAbd Allāh lo ha sempre sostenuto e apprezzato, il principe Badr tendeva a mantenere un basso profilo e non ha preso parte alle lotte di potere all'interno della famiglia.<ref name=ata/> Come vice comandante della Guardia Nazionale è stato nominato membro del Consiglio di Sicurezza nazionale appena fondato nel 2005.<ref name=wire20oct>{{Cita news|titolo=Saudi Arabia: Security Reforms and the House of Saud|url=http://www.lebanonwire.com/1005/05102001STR.asp|accesso=6 aprile 2013|pubblicazione=Lebanon Wire (Stratfor)|data=20 ottobre 2005}}</ref> Inoltre, è diventato membro del [[Consiglio di Fedeltà]], che è responsabile della successione, quando è stato costituito nel 2007.<ref name=wleaks28oct/>
|