SuperGulp!: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Superninobot (discussione | contributi)
m specifico vecchia versione template programma, da sostituire con il nuovo {{Programma}}
m migliorata la forma
Riga 15:
'''''SuperGulp! Fumetti in TV''''' (inizialmente solo '''''Gulp''''') è stato un programma televisivo dedicato al mondo dei [[fumetti]] trasmesso sul [[Rai 2|Secondo Canale]] della [[RAI]] e creato da [[Guido De Maria]] e [[Giancarlo Governi]], con le musiche di [[Franco Godi]] (autore delle più note sigle della trasmissione, quali ''[[Supergulp/Il Gruppo TNT|Supergulp]]'' e ''[[Giumbolo/Supergulp n. 2|Giumbolo]]'').
 
A ''Supergulp!'' collaborarono alcuni grandi nomi del fumetto e del [[cartone animato]] italiano, tra cuicome [[Bonvi]], [[Bruno Bozzetto]], [[Hugo Pratt]], [[Silver (fumettista)|Silver]], [[Sergio Bonelli]] e tanti altri. Dal [[1977]] vennero inclusi nella trasmissione i cartoni animati dei [[supereroe|supereroi]] della [[Marvel Comics]] prodotti da [[Hanna-Barbera]].
 
"I fumetti in TV" non erano [[cartoni animati]], ma immagini statiche di fumetti sia italiani che statunitensi, riprese e trasmesse sul piccolo schermo in successione, come se si stesse leggendo un fumetto, per l'appunto, mantenendo le nuvolette con le frasi dei personaggi che venivano lette da doppiatori.