Man-Bat: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
template citazione; rinomina/fix nomi parametri; formattazione isbn; Corretti parametri ref duplicati |
m fix vari using AWB |
||
Riga 6:
|cognome =
|alterego = Robert Kirkland "Kirk" Langstrom
|soprannome =
|immagine = Manbat.png
|didascalia = Man-Bat nella serie animata ''[[Batman (serie animata)|Batman]] ''
Riga 14:
|data inizio = giugno 1970
|prima apparizione = ''[[Detective Comics]]'' n. 400
|prima apparizione Italia = ''Batman'' (Williams - II)
|sesso = M
| razza = Umano/mutato
Riga 47:
== Poteri e abilità ==
In forma umana Kirk Langstrom è uno scienziato dalla mente geniale, portato soprattutto nei campi della genetica, della biochimica e della chimica.
Dopo la trasformazione Langstrom assume l'aspetto di un pipistrello umanoide: la sua forza e agilità aumentano a livelli sovrumani, le ali di cui è dotato gli consentono di volare a velocità elevate, gli artigli che gli spuntano sono tanto affilati da poter essere usati come armi e inoltre possiede il senso sonar dei pipistrelli, grazie al quale può rintracciare le sue vittime.
Man-Bat possiede inoltre un sesto senso che lo avverte dei pericoli, da lui chiamato "senso di pipistrello", che consiste in una sensazione di formicolio nella parte posteriore del [[cranio]]: assieme ai suoi riflessi sovrumani, questa abilità gli consente di eludere la maggior parte dei rischi. Maggiore è la minaccia, maggiore è il formicolio del senso di pipistrello, che può essere perfino doloroso. Man-Bat può percepire e schivare persino gli attacchi diretti a lui in modo casuale o provenienti da un'intelligenza artificiale e il suo sesto senso si può innescare anche quando è addormentato o stordito.
== Altri media ==
|