Texture mapping: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Piccole aggiunte |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 31:
<math display="block">\begin{align} \phi & : S \rightarrow T \\ & : (x,y,z) \mapsto (u,v) \\ \end{align}</math>
[[File:Texture mapping space.png
L'insieme <math>T</math>, spesso chiamato "'''texture space'''", è di solito solo un rettangolo che contiene l'immagine; è comune l'utilizzo del quadrato unitario <math>(u,v)\in[0,1]^2</math> (useremo le lettere <math>u</math> e <math>v</math> per le due texture coordinates). La funzione <math>\phi</math> è una mappatura ''dalla'' superficie ''alla'' texture, quando il nostro obiettivo è inserire la texture sulla superficie, questa tuttavia è la funzione di cui abbiamo bisogno.
|